Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PDE6D Inibitori

I comuni inibitori della PDE6D includono, a titolo esemplificativo, Rolipram CAS 61413-54-5, IBMX CAS 28822-58-4, Dipiridamolo CAS 58-32-2, Zaprinast (M&B 22948) CAS 37762-06-4 e Cilostamide (OPC 3689) CAS 68550-75-4.

La PDE6D, nota anche come fosfodiesterasi 6D, svolge un ruolo cruciale nelle vie di segnalazione intracellulare, in particolare nella regolazione dei livelli di nucleotidi ciclici. In particolare, la PDE6D è un componente chiave della cascata di fototrasduzione nelle cellule dei fotorecettori dei coni e dei bastoncelli della retina. In questo contesto, la sua funzione principale è quella di idrolizzare il guanosina monofosfato ciclico (cGMP), contribuendo così alla cessazione della risposta alla luce e al ripristino dello stato di buio nelle cellule dei fotorecettori. Modulando i livelli di cGMP, la PDE6D contribuisce a regolare l'attività dei canali ionici e il rilascio di neurotrasmettitori, influenzando in ultima analisi la trasduzione del segnale visivo e la funzione retinica.

L'inibizione dell'attività della PDE6D può interrompere i normali processi fisiologici nelle cellule dei fotorecettori, portando a una riduzione della vista e contribuendo a malattie retiniche come la retinite pigmentosa e la degenerazione maculare legata all'età. Meccanicamente, l'inibizione della PDE6D può determinare livelli elevati di cGMP all'interno delle cellule dei fotorecettori, portando all'attivazione prolungata dei canali ionici a rilascio di cGMP e a una segnalazione aberrante. Questa disregolazione può alterare il delicato equilibrio dei flussi ionici attraverso la membrana cellulare, compromettendo il rilascio di neurotrasmettitori e la trasmissione sinaptica. Inoltre, l'aumento prolungato dei livelli di cGMP può portare a stress e disfunzioni cellulari, contribuendo alla degenerazione dei fotorecettori e alla perdita della vista. Pertanto, l'inibizione della PDE6D può rappresentare una strategia per le malattie della retina, volta a ripristinare la normale segnalazione dei nucleotidi ciclici e a preservare la funzione visiva.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rolipram

61413-54-5sc-3563
sc-3563A
5 mg
50 mg
$75.00
$212.00
18
(1)

Il Rolipram inibisce la PDE6D colpendo selettivamente la fosfodiesterasi 4 (PDE4), che influenza indirettamente l'attività della PDE6D. Inibendo la PDE4, Rolipram aumenta i livelli di cAMP intracellulare, influenzando la cascata di segnalazione del cAMP a cui partecipa la PDE6D. Questa inibizione indiretta comporta la modulazione da parte del Rolipram delle vie cAMP-dipendenti associate alla PDE6D, influenzando i processi cellulari a valle.

IBMX

28822-58-4sc-201188
sc-201188B
sc-201188A
200 mg
500 mg
1 g
$159.00
$315.00
$598.00
34
(1)

La 3-Isobutil-1-metilxantina (IBMX) inibisce la PDE6D agendo come inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi dei nucleotidi ciclici. L'IBMX modula direttamente la PDE6D impedendo la degradazione di cAMP e cGMP. Questa inibizione diretta comporta l'inibizione competitiva della PDE6D da parte dell'IBMX, con conseguente alterazione della segnalazione dei nucleotidi ciclici ed effetti a valle sui processi cellulari in cui è coinvolta la PDE6D.

Dipyridamole

58-32-2sc-200717
sc-200717A
1 g
5 g
$30.00
$100.00
1
(1)

Il dipiridamolo inibisce la PDE6D bloccando l'assorbimento di adenosina, con conseguente aumento dei livelli di adenosina extracellulare. Questa inibizione indiretta comporta che il dipiridamolo influisca sulla via di segnalazione dell'adenosina, influenzando i processi cellulari in cui è coinvolta la PDE6D. Modulando i livelli di adenosina, il dipiridamolo influenza indirettamente l'attività della PDE6D e gli effetti a valle sui processi cellulari.

Zaprinast (M&B 22948)

37762-06-4sc-201206
sc-201206A
25 mg
100 mg
$103.00
$245.00
8
(2)

Lo Zaprinast inibisce la PDE6D colpendo selettivamente le fosfodiesterasi specifiche per il GMP ciclico. Questa inibizione diretta prevede che Zaprinast inibisca in modo competitivo la PDE6D, impedendo la degradazione del cGMP. Modulando la segnalazione del GMP ciclico, Zaprinast influenza direttamente l'attività della PDE6D e gli effetti a valle sui processi cellulari in cui la PDE6D è coinvolta.

Cilostamide (OPC 3689)

68550-75-4sc-201180
sc-201180A
5 mg
25 mg
$90.00
$350.00
16
(1)

La cilostamide inibisce la PDE6D colpendo selettivamente le fosfodiesterasi specifiche dell'AMP ciclico. Questa inibizione diretta prevede che la cilostamide inibisca competitivamente la PDE6D, impedendo la degradazione del cAMP. Modulando la segnalazione dell'AMP ciclico, la cilostamide influenza direttamente l'attività della PDE6D e gli effetti a valle sui processi cellulari in cui la PDE6D è coinvolta.

Piclamilast

144035-83-6sc-478653
5 mg
$300.00
(0)

Il piclamilast inibisce la PDE6D colpendo selettivamente la fosfodiesterasi 4 (PDE4), che influenza indirettamente l'attività della PDE6D. Inibendo la PDE4, il Piclamilast aumenta i livelli di cAMP intracellulare, influenzando la cascata di segnalazione del cAMP a cui partecipa la PDE6D. Questa inibizione indiretta comporta la modulazione da parte del Piclamilast delle vie cAMP-dipendenti associate alla PDE6D, influenzando i processi cellulari a valle.

Caffeine

58-08-2sc-202514
sc-202514A
sc-202514B
sc-202514C
sc-202514D
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$32.00
$66.00
$95.00
$188.00
$760.00
13
(1)

La caffeina inibisce la PDE6D agendo come un inibitore non selettivo della fosfodiesterasi. Questa inibizione diretta prevede che la caffeina impedisca la degradazione di cAMP e cGMP inibendo diverse fosfodiesterasi, tra cui la PDE6D. Modulando la segnalazione dei nucleotidi ciclici, la caffeina influenza direttamente l'attività della PDE6D e gli effetti a valle sui processi cellulari in cui la PDE6D è coinvolta.

Vinpocetine

42971-09-5sc-201204
sc-201204A
sc-201204B
20 mg
100 mg
15 g
$55.00
$214.00
$2400.00
4
(1)

La vinpocetina inibisce la PDE6D colpendo selettivamente la fosfodiesterasi 1 (PDE1). Questa inibizione diretta prevede che la vinpocetina inibisca competitivamente la PDE6D, impedendo la degradazione di cAMP e cGMP. Modulando la segnalazione dei nucleotidi ciclici, la vinpocetina influenza direttamente l'attività della PDE6D e gli effetti a valle sui processi cellulari in cui la PDE6D è coinvolta.

Papaverine

58-74-2sc-279951
sc-279951A
sc-279951B
10 mg
50 mg
100 mg
$153.00
$265.00
$459.00
(0)

La papaverina inibisce la PDE6D colpendo selettivamente la fosfodiesterasi 10 (PDE10). Questa inibizione diretta prevede che la papaverina inibisca competitivamente la PDE6D, impedendo la degradazione di cAMP e cGMP. Modulando la segnalazione dei nucleotidi ciclici, la papaverina influenza direttamente l'attività della PDE6D e gli effetti a valle sui processi cellulari in cui la PDE6D è coinvolta.

Anagrelide hydrochloride

58579-51-4sc-203513
sc-203513A
10 mg
50 mg
$103.00
$587.00
1
(0)

L'anagrelide inibisce la PDE6D colpendo selettivamente la fosfodiesterasi 3 (PDE3). Questa inibizione diretta prevede che l'anagrelide inibisca competitivamente la PDE6D, impedendo la degradazione di cAMP e cGMP. Modulando la segnalazione dei nucleotidi ciclici, l'anagrelide influenza direttamente l'attività della PDE6D e gli effetti a valle sui processi cellulari in cui la PDE6D è coinvolta.