Gli inibitori di PCYT2 appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e modulare l'attività dell'enzima PCYT2, acronimo di Fosfatidilcolina CTP-transferasi 2. PCYT2 è un enzima chiave coinvolto nella biosintesi della fosfatidilcolina, un componente cruciale delle membrane cellulari. La fosfatidilcolina è un fosfolipide essenziale per mantenere l'integrità strutturale e la fluidità delle membrane cellulari. PCYT2 catalizza la conversione della citidina trifosfato (CTP) e della fosfocolina (un precursore) in citidina difosfato colina (CDP-colina), un passaggio critico nella biosintesi della fosfatidilcolina. Gli inibitori di PCYT2 sono stati sviluppati per interferire con la sua attività enzimatica, che può potenzialmente interrompere i processi cellulari coinvolti nella formazione delle membrane e nel metabolismo dei lipidi.
I meccanismi di funzionamento degli inibitori di PCYT2 possono variare in base alla loro struttura chimica e alle proprietà di legame. Alcuni inibitori possono interagire direttamente con l'enzima PCYT2, impedendo la sua attività catalitica o il suo legame con substrati come CTP e fosfocolina. Altri possono alterare la conformazione o la localizzazione subcellulare dell'enzima, compromettendo la sua capacità di partecipare alla biosintesi della fosfatidilcolina. Inibendo il PCYT2, questi composti hanno il potenziale di influire sui livelli cellulari di fosfatidilcolina, che possono influenzare la composizione e le proprietà della membrana. Le ricerche in corso in questo campo mirano a chiarire i meccanismi precisi e gli effetti a valle dell'inibizione di PCYT2, contribuendo alla comprensione del suo ruolo nella biologia cellulare e nel metabolismo lipidico.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Miltefosine | 58066-85-6 | sc-203135 | 50 mg | $79.00 | 8 | |
La miltefosina è un analogo della colina che inibisce in modo competitivo PCYT2 imitando il suo substrato naturale, la colina. Questa inibizione interrompe la biosintesi della fosfatidilcolina, un componente chiave delle membrane cellulari. | ||||||
D609 | 83373-60-8 | sc-201403 sc-201403A | 5 mg 25 mg | $185.00 $564.00 | 7 | |
D609 è un triciclodecano-9-il-xantogenato che inibisce in modo non competitivo il PCYT2. Altera la conformazione dell'enzima, riducendo così la sua attività nella biosintesi dei fosfolipidi. | ||||||
Perifosine | 157716-52-4 | sc-364571 sc-364571A | 5 mg 10 mg | $184.00 $321.00 | 1 | |
La perifosina, un alchilfosfolipide, inibisce indirettamente il PCYT2 interferendo con le vie di segnalazione cellulare che regolano l'attività del PCYT2, in particolare nel metabolismo lipidico e nella proliferazione cellulare. | ||||||
Edelfosine | 70641-51-9 | sc-507459 | 5 mg | $216.00 | ||
L'edelfosina è un lipide etereo sintetico che inibisce indirettamente il PCYT2. Distrugge le zattere lipidiche nelle membrane cellulari, influenzando la localizzazione e la funzione di PCYT2. | ||||||
C75 (racemic) | 191282-48-1 | sc-202511 sc-202511A sc-202511B | 1 mg 5 mg 10 mg | $71.00 $202.00 $284.00 | 9 | |
Il C75 è un inibitore della sintasi degli acidi grassi che agisce indirettamente sul PCYT2 alterando il metabolismo degli acidi grassi, fondamentale per la sintesi della fosfatidilcolina. | ||||||
Fumonisin B1 | 116355-83-0 | sc-201395 sc-201395A | 1 mg 5 mg | $117.00 $469.00 | 18 | |
La fumonisina B1 è una micotossina che inibisce la ceramide sintasi, determinando cambiamenti nel metabolismo degli sfingolipidi che influenzano indirettamente l'attività di PCYT2. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce indirettamente il PCYT2 bloccando la glicosilazione N-linked, con un impatto su diverse vie, tra cui quelle legate al metabolismo lipidico e alla funzione del PCYT2. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A altera l'apparato di Golgi, influenzando indirettamente l'attività di PCYT2 attraverso l'alterazione del trasporto intracellulare e della localizzazione di lipidi ed enzimi coinvolti nella sintesi dei fosfolipidi. | ||||||
Triacsin C Solution in DMSO | 76896-80-5 | sc-200574 sc-200574A | 100 µg 1 mg | $149.00 $826.00 | 14 | |
La triacsina C inibisce l'acil-CoA sintetasi a catena lunga, influenzando così indirettamente l'attività di PCYT2, riducendo la disponibilità di acil-CoA grasso, un substrato critico per la sintesi della fosfatidilcolina. |