Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PCDHGB6 Inibitori

I comuni inibitori della PCDHGB6 includono, a titolo esemplificativo, la genisteina CAS 446-72-0, la quercetina CAS 117-39-5, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7 e il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7.

Gli inibitori di PCDHGB6 costituiscono una classe specializzata di composti chimici progettati per modulare selettivamente l'attività della proteina protocaderina gamma sottofamiglia B membro 6 (PCDHGB6). Le protocaderine sono parte integrante dei processi di adesione cellulare, in particolare nel sistema nervoso, dove svolgono ruoli vitali nello sviluppo neuronale, nella connettività sinaptica e nella creazione di circuiti neurali. La PCDHGB6, in quanto membro della sottofamiglia gamma, presenta modelli di espressione specifici nei tessuti neurali, sottolineando la sua importanza nell'orchestrare intricati processi cellulari. Gli inibitori sviluppati per la PCDHGB6 possiedono una struttura chimica unica che consente loro di interagire selettivamente con siti di legame definiti sulla proteina PCDHGB6, influenzando così le sue attività molecolari a livello cellulare.

Il meccanismo d'azione degli inibitori di PCDHGB6 prevede l'interruzione del normale funzionamento della proteina PCDHGB6, con un potenziale impatto su processi cellulari quali l'adesione delle cellule neuronali, la guida degli assoni e la formazione delle sinapsi. La precisione nella progettazione di questi inibitori assicura un alto livello di specificità, riducendo al minimo gli effetti indesiderati su altre protocaderine strettamente correlate. Mentre i ricercatori esplorano le complessità dello sviluppo neurale e dell'adesione cellulare, gli inibitori della PCDHGB6 servono come strumenti preziosi, consentendo di esplorare le intricate cascate di segnalazione e le interazioni molecolari che coinvolgono la PCDHGB6. Lo studio di questa classe chimica contribuisce a una più profonda comprensione del ruolo svolto da PCDHGB6 nella fisiologia cellulare, offrendo approfondimenti sulle sue potenziali funzioni all'interno delle complesse reti che regolano la formazione dei circuiti neurali e la plasticità sinaptica.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione