Gli inibitori sopra elencati mirano principalmente ai processi a monte della poliadenilazione, come la trascrizione e l'elaborazione dell'RNA, che potrebbero influenzare indirettamente l'attività della PAP-α. Dato il ruolo critico della PAP-α nella maturazione dell'RNA, la modulazione di questi processi a monte è importante per comprendere la sua funzione e la sua potenziale regolazione. La cordycepina e l'actinomicina D possono influenzare direttamente la sintesi e l'elaborazione dell'RNA, incidendo potenzialmente sui substrati disponibili per la PAP-α. L'α-amenitina, il DRB e i composti che inibiscono l'RNA polimerasi II o III diminuirebbero la sintesi di substrati di RNA per la PAP-α.
Il flavopiridolo e il triptolide, inibendo i fattori coinvolti nell'allungamento e nell'iniziazione trascrizionale, potrebbero influenzare indirettamente l'attività della PAP-α. Leptomicina B e Selinexor, influenzando l'esportazione nucleare, potrebbero influenzare indirettamente la dinamica dei substrati di RNA processati dalla PAP-α. CX-5461, inibendo la RNA polimerasi I, potrebbe influenzare la sintesi dell'RNA ribosomiale, influenzando così indirettamente il ruolo della PAP-α nell'elaborazione dell'mRNA. Gli inibitori dello spliceosoma, come la Meayamicina B e il Pladienolide B, potrebbero influenzare la maturazione dei substrati di pre-mRNA per la PAP-α.
Items 61 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|