Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PAP-2d Attivatori

I comuni attivatori della PAP-2d includono, ma non solo, il PMA CAS 16561-29-8, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la lovastatina CAS 75330-75-5 e il Pioglitazone CAS 111025-46-8.

Gli attivatori di PAP-2d costituiscono una categoria specializzata di composti chimici o molecole che hanno suscitato interesse nel campo della biologia molecolare e della ricerca cellulare. Questi attivatori sono stati progettati o scoperti con lo scopo specifico di modulare l'attività della PAP-2d, un enzima codificato dal gene PAP2D. La PAP-2d, o fosfatasi dell'acido fosfatidico di tipo 2 contenente un dominio, appartiene alla famiglia delle fosfatasi dell'acido fosfatidico, che svolgono ruoli cruciali nel metabolismo dei lipidi e nella dinamica delle membrane cellulari.

Lo studio degli attivatori della PAP-2d è interessante perché consente ai ricercatori di approfondire il ruolo preciso di questo enzima nella fisiologia cellulare e nei meccanismi molecolari legati al metabolismo dei lipidi e all'omeostasi delle membrane. L'attivazione di PAP-2d può offrire preziose indicazioni sul suo coinvolgimento nella regolazione dei livelli di acido fosfatidico, una molecola lipidica con diverse funzioni cellulari. Manipolando l'attività di PAP-2d attraverso questi attivatori, gli scienziati mirano a comprendere più a fondo le complesse vie molecolari e le funzioni cellulari che si basano sull'attività dell'enzima, contribuendo così a una più ampia conoscenza del metabolismo lipidico e della dinamica delle membrane cellulari. Di conseguenza, gli attivatori di PAP-2d sono strumenti preziosi per i ricercatori che si dedicano a svelare gli intricati meccanismi molecolari che regolano la biologia cellulare, in particolare nel contesto del metabolismo dei lipidi e della fisiologia delle membrane.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione