Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PABPC4 Attivatori

I comuni attivatori della PABPC4 includono, a titolo esemplificativo, l'Acido Idrossamico Suberoylanilide CAS 149647-78-9, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2, il Bortezomib CAS 179324-69-7, la Tricostatina A CAS 58880-19-6 e la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5.

Gli attivatori di PABPC4 sono composti che stimolano l'attività o incrementano l'espressione della proteina PABPC4, formalmente nota come Poly(A) Binding Protein Cytoplasmic 4. La PABPC4 è un membro della famiglia delle proteine leganti la poli(A), che svolge un ruolo cruciale in vari processi di regolazione post-trascrizionale associati al metabolismo dell'mRNA. Queste proteine si legano alla coda di poli(A) delle molecole di mRNA, influenzando la stabilità dell'mRNA, l'efficienza della traduzione e l'avvio della sintesi proteica.

La funzione principale della PABPC4, simile a quella di altri membri della sua famiglia, è quella di legarsi alla coda 3' della poli(A) degli mRNA eucariotici. Questa interazione ha molteplici scopi. In primo luogo, facilita la circolarizzazione dell'mRNA, portando il cappuccio 5' in prossimità della coda 3', il che si ritiene favorisca l'iniziazione della traduzione. In secondo luogo, il legame di PABPC4 alla coda di poli(A) può proteggere l'mRNA dalla degradazione esonucleolitica, stabilizzandolo. Inoltre, PABPC4 è coinvolta in interazioni con varie proteine, formando complessi dinamici che regolano la traduzione e la stabilità di specifici sottoinsiemi di mRNA. Gli attivatori di PABPC4, promuovendo la sua attività o espressione, possono amplificare questi processi di regolazione post-trascrizionale. L'approfondimento dei meccanismi e delle funzionalità di PABPC4 e dei suoi attivatori permette di comprendere le intricate vie che regolano il metabolismo dell'mRNA nella cellula. La comprensione di questi percorsi e del ruolo degli attivatori nella loro modulazione mette in evidenza i sofisticati livelli di regolazione esistenti per garantire un controllo preciso dell'espressione genica a livello post-trascrizionale. Scoprendo le sfumature della funzionalità di PABPC4 e la sua modulazione da parte degli attivatori, si comprende meglio l'orchestrazione cellulare coinvolta nel mantenimento dell'omeostasi e nella risposta a diversi stimoli cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione