Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR4C3 Attivatori

Gli attivatori OR4C3 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la (-)-epinefrina CAS 51-43-4 e il Rolipram CAS 61413-54-5.

Gli attivatori chimici di OR4C3 possono influenzare la sua attività attraverso varie vie che portano all'aumento dei livelli intracellulari di adenosina monofosfato ciclico (cAMP). La forskolina, un noto attivatore dell'adenilil ciclasi, contribuisce direttamente all'aumento del cAMP all'interno della cellula. Una volta che l'adenilil ciclasi è attivata dalla forskolina, l'enzima converte l'ATP in cAMP, che agisce come messaggero secondario, portando potenzialmente all'attivazione di OR4C3. Analogamente, l'isoproterenolo, una catecolamina sintetica, si lega ai recettori beta-adrenergici, che segnalano attraverso le proteine G l'attivazione dell'adenilil ciclasi, con conseguente aumento dei livelli di cAMP. Questa cascata di eventi può portare all'attivazione di OR4C3, a condizione che OR4C3 sia sensibile alle variazioni dei livelli di cAMP. L'IBMX, un inibitore non selettivo della fosfodiesterasi, impedisce la degradazione del cAMP, il che potrebbe contribuire a mantenere o migliorare lo stato di attivazione di OR4C3.

L'epinefrina e il salbutamolo, entrambi agonisti adrenergici, innescano percorsi simili che portano all'aumento dei livelli di cAMP. L'epinefrina agisce sui recettori adrenergici, mentre il salbutamolo agisce specificamente sui recettori beta2-adrenergici, determinando in entrambi i casi un'attivazione di OR4C3 mediata da cAMP. Anche il NECA, agendo come agonista dei recettori dell'adenosina, e l'adenosina stessa, attraverso le sue azioni mediate dai recettori, aumentano il cAMP, attivando così OR4C3. Il Rolipram, inibendo selettivamente la fosfodiesterasi 4, aumenta la concentrazione di cAMP, favorendo l'attivazione prolungata di OR4C3. L'istamina, attraverso i recettori H2, la dopamina, attraverso i recettori D1-like, la terbutalina, in quanto agonista beta2-adrenergico, e la PGE2, coinvolgendo i recettori EP, contribuiscono all'aumento dei livelli di cAMP. Ognuna di queste sostanze chimiche può facilitare l'attivazione di OR4C3 aumentando il segnale di cAMP all'interno della cellula, a condizione che OR4C3 sia una proteina cAMP-responsiva.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione