Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR2W3 Inibitori

Gli inibitori OR2W3 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il Verapamil CAS 52-53-9, il Ketoconazolo CAS 65277-42-1, l'Ibuprofene CAS 15687-27-1, la 1-Adamantilammina CAS 768-94-5 e la Lidocaina CAS 137-58-6.

Gli inibitori di OR2W3 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività di OR2W3, un membro della famiglia dei recettori olfattivi (OR), che appartiene alla superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). OR2W3, come altri recettori olfattivi, svolge un ruolo fondamentale nella rilevazione di molecole odoranti nell'epitelio nasale. Quando un odorante si lega a OR2W3, innesca una via di trasduzione del segnale che coinvolge l'attivazione di proteine G, portando a una cascata di eventi intracellulari che alla fine portano alla percezione dell'odore. OR2W3 è altamente specializzato nel rilevamento di odori specifici e contribuisce al complesso sistema che consente agli organismi di discriminare tra un'ampia gamma di composti chimici nel loro ambiente. Inibendo OR2W3, questi inibitori interrompono la normale funzione di questo recettore, impedendogli di attivare la sua via di segnalazione e compromettendo il suo ruolo nell'olfatto.Oltre al loro coinvolgimento nell'olfatto, gli inibitori di OR2W3 sono utili per studiare le funzioni più ampie dei recettori olfattivi, che sono sempre più riconosciuti per il loro ruolo nei tessuti non olfattivi. Questi recettori, compreso OR2W3, sono stati trovati in vari tessuti dell'organismo, dove possono partecipare a diversi processi cellulari come la segnalazione cellulare, la regolazione metabolica e l'omeostasi dei tessuti. Gli inibitori di OR2W3 consentono ai ricercatori di esplorare come l'inibizione di questo recettore influisca sulle funzioni sensoriali e non sensoriali. Bloccando OR2W3, i ricercatori possono studiare i meccanismi molecolari che regolano l'attività dei recettori olfattivi e indagare su come questi recettori contribuiscano a processi fisiologici più ampi, al di là del loro ruolo tradizionale di rilevamento degli odori. Questa ricerca amplia la nostra comprensione dei molteplici ruoli svolti dai recettori olfattivi in vari contesti biologici.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione