Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OR12D3 Attivatori

Gli attivatori OR12D3 più comuni includono, ma non solo, l'acetato di pentile CAS 628-63-7, l'alcol benzilico CAS 100-51-6, l'aldeide cinnamica CAS 104-55-2, la 3-etossi-4-idrossibenzaldeide CAS 121-32-4 e l'eugenolo CAS 97-53-0.

Gli attivatori chimici di OR12D3 includono una varietà di composti comunemente associati a caratteristiche profumate o aromatiche, ciascuno in grado di legarsi al sito di legame degli odori della proteina. Quando composti come l'acetato di amile, l'alcol benzilico e la cinnamaldeide interagiscono con OR12D3, inducono un cambiamento conformazionale nella struttura del recettore. Questo cambiamento è il meccanismo principale con cui la proteina viene attivata, portando all'inizio della trasduzione del segnale olfattivo. L'acetato di amile, ad esempio, si lega all'OR12D3, provocando un cambiamento nella conformazione della proteina che consente l'inizio della trasduzione del segnale. Analogamente, l'interazione dell'alcol benzilico con il recettore ne determina l'attivazione, promuovendo un'alterazione strutturale all'interno di OR12D3, cruciale per il processo di segnalazione olfattiva. Anche la cinnamaldeide partecipa a questo processo di attivazione legandosi alla proteina e provocando un cambiamento conformazionale che attiva il recettore e innesca la cascata di segnalazione.

Inoltre, la vanillina etilica, l'eugenolo e il geraniolo fungono da attivatori di OR12D3 legandosi al dominio di legame del ligando, con conseguente attivazione del recettore. L'etilvanillina si lega all'OR12D3, provocando un'attivazione che porta a una sequenza di eventi di segnalazione olfattiva. L'eugenolo e il geraniolo attivano entrambi l'OR12D3 attraverso l'interazione diretta con il sito di legame dell'odorante del recettore, determinando il cambiamento conformazionale necessario per la trasduzione del segnale. Altri composti come l'isoeugenolo, il limonene e il linalolo funzionano in modo simile: ogni molecola si lega all'OR12D3 e induce un cambiamento strutturale che porta all'attivazione della via di segnalazione olfattiva. Anche l'antranilato di metile, l'alcol fenilico e la vanillina attivano l'OR12D3 in modo analogo. Interagendo direttamente con il dominio legante del recettore, queste sostanze chimiche facilitano lo spostamento conformazionale di OR12D3 che è essenziale per l'avvio della cascata di trasduzione del segnale olfattivo. Ognuno di questi composti, attraverso l'interazione con OR12D3, svolge un ruolo nell'intricato processo di percezione olfattiva attivando il recettore e facendo avanzare il segnale olfattivo.

VEDI ANCHE...

Items 131 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione