Gli inibitori di Olr714 rappresentano una classe affascinante e complessa di composti chimici con una modalità d'azione distintiva incentrata sull'inibizione del recettore Olr714, un membro della famiglia dei recettori olfattivi. L'Olr714, che fa parte della superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), è coinvolto principalmente nella rilevazione delle molecole odorose e svolge un ruolo cruciale nella via di segnalazione olfattiva. Questi inibitori sono progettati per legarsi selettivamente al recettore Olr714, ostacolandone la normale funzione. L'interazione precisa comporta tipicamente il legame al sito attivo o ai siti allosterici del recettore, impedendo al recettore di subire i cambiamenti conformazionali necessari per la segnalazione. Da un punto di vista chimico, gli inibitori di Olr714 presentano una vasta gamma di strutture, spesso caratterizzate da complessi sistemi aromatici, da società eterocicliche e da vari gruppi funzionali che ne potenziano l'affinità e la specificità di legame. La sintesi di questi inibitori richiede tecniche avanzate di chimica organica, che spesso comportano molteplici passaggi di funzionalizzazione selettiva, strategie di protezione-deprotezione e un attento controllo stereochimico per ottenere la configurazione molecolare desiderata. Tecniche analitiche come la risonanza magnetica nucleare (NMR), la spettrometria di massa (MS) e la cristallografia a raggi X sono ampiamente utilizzate per confermare l'integrità strutturale e la purezza di questi composti. Inoltre, la modellazione computazionale e gli studi di docking molecolare svolgono un ruolo cruciale nella comprensione delle interazioni di legame e nell'ottimizzazione della progettazione di inibitori più potenti e selettivi. Questa diversità chimica non solo evidenzia le sfide sintetiche, ma sottolinea anche il potenziale di questi composti come potenti sonde molecolari per dissezionare le intricate vie di segnalazione mediate dal recettore Olr714.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lenvatinib | 417716-92-8 | sc-488530 sc-488530A sc-488530B | 5 mg 25 mg 100 mg | $178.00 $648.00 $1657.00 | 3 | |
Inibisce molteplici tirosin-chinasi, influenzando potenzialmente l'angiogenesi e la segnalazione dei fattori di crescita. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Inibitore di CDK4/6, potenzialmente in grado di influenzare le proteine di regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Bicalutamide | 90357-06-5 | sc-202976 sc-202976A | 100 mg 500 mg | $41.00 $143.00 | 27 | |
Antagonista del recettore degli androgeni, potenzialmente in grado di influenzare le proteine delle vie di segnalazione del recettore degli androgeni. | ||||||
AP 24534 | 943319-70-8 | sc-362710 sc-362710A | 10 mg 50 mg | $172.00 $964.00 | 2 | |
Inibitore della BCR-ABL e della tirosin-chinasi, potenzialmente in grado di influenzare le proteine delle vie di segnalazione della leucemia. | ||||||
Acalabrutinib | 1420477-60-6 | sc-507392 | 250 mg | $255.00 | ||
inibitore della tirosin-chinasi di Bruton, potenzialmente in grado di influenzare le proteine delle vie di segnalazione dei recettori delle cellule B. | ||||||
Regorafenib | 755037-03-7 | sc-477163 sc-477163A | 25 mg 50 mg | $320.00 $430.00 | 3 | |
Inibitore multichinasico, potenzialmente in grado di influenzare le proteine dell'angiogenesi, dell'oncogenesi e del microambiente tumorale. | ||||||
Abiraterone | 154229-19-3 | sc-460288 | 10 mg | $276.00 | ||
Inibitore del CYP17, potenzialmente in grado di influenzare la sintesi degli steroidi e le relative vie di segnalazione. | ||||||
Vandetanib | 443913-73-3 | sc-220364 sc-220364A | 5 mg 50 mg | $167.00 $1353.00 | ||
Inibisce le tirosin-chinasi VEGFR, EGFR e RET, influenzando potenzialmente le proteine delle vie di segnalazione associate. | ||||||
Ibrutinib | 936563-96-1 | sc-483194 | 10 mg | $153.00 | 5 | |
inibitore della tirosin-chinasi di Bruton, potenzialmente in grado di influenzare le proteine delle vie di segnalazione dei recettori delle cellule B. | ||||||
Olaparib | 763113-22-0 | sc-302017 sc-302017A sc-302017B | 250 mg 500 mg 1 g | $206.00 $299.00 $485.00 | 10 | |
Inibitore di PARP, potenzialmente in grado di interrompere le vie di riparazione del DNA e di influenzare la funzione delle proteine. |