Gli inibitori di Olr251 rappresentano una classe di composti chimici caratterizzati da un'interazione specifica con il recettore Olr251, un membro della famiglia dei recettori olfattivi. Questi inibitori sono progettati per modulare l'attività di questo recettore, noto soprattutto per il suo ruolo nella rilevazione di molecole odorose. Il recettore Olr251, come altri recettori olfattivi, è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR), un gruppo ampio e diversificato di proteine di membrana che svolgono un ruolo cruciale in vari processi fisiologici trasmettendo segnali dall'ambiente extracellulare all'interno della cellula. Le caratteristiche strutturali degli inibitori di Olr251 sono tipicamente adattate alla tasca di legame del recettore, consentendo interazioni precise che possono bloccare o alterare la risposta naturale del recettore ai suoi ligandi. Queste interazioni sono regolate da vari fattori, come il legame idrogeno, le interazioni idrofobiche e le forze di van der Waals, che contribuiscono all'affinità di legame e alla specificità degli inibitori. Nello studio degli inibitori di Olr251, i ricercatori si concentrano sulla dinamica molecolare e sui cambiamenti conformazionali che si verificano al momento del legame. Ciò comporta la modellazione computazionale e saggi in vitro per chiarire l'esatto meccanismo con cui questi inibitori influenzano l'attività del recettore. Questi studi spesso rivelano importanti intuizioni sulla relazione struttura-funzione del recettore e forniscono una comprensione più approfondita delle basi molecolari delle vie di segnalazione olfattiva. Inoltre, lo sviluppo di inibitori di Olr251 richiede una ricerca approfondita sul dominio di legame del recettore, dove sottili cambiamenti nella struttura dell'inibitore possono portare a differenze significative nell'efficacia del legame e nella selettività. Questi risultati contribuiscono a una più ampia conoscenza della funzione dei GPCR e delle complesse interazioni che regolano l'attivazione e l'inibizione dei recettori, fondamentali per vari processi biologici.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amlodipine | 88150-42-9 | sc-200195 sc-200195A | 100 mg 1 g | $73.00 $163.00 | 2 | |
Bloccante dei canali del calcio, può modulare la funzione della muscolatura liscia vascolare, con un potenziale impatto su Olr251. | ||||||
Carvedilol | 72956-09-3 | sc-200157 sc-200157A sc-200157B sc-200157C sc-200157D | 100 mg 1 g 10 g 25 g 100 g | $122.00 $235.00 $520.00 $979.00 $1500.00 | 2 | |
Beta-bloccante con proprietà vasodilatatrici, potrebbe influire sulla segnalazione cardiovascolare, influenzando Olr251. | ||||||
Donepezil | 120014-06-4 | sc-279006 | 10 mg | $73.00 | 3 | |
L'inibitore dell'acetilcolinesterasi potrebbe influenzare i livelli dei neurotrasmettitori, con un potenziale impatto su Olr251. | ||||||
Itraconazole | 84625-61-6 | sc-205724 sc-205724A | 50 mg 100 mg | $76.00 $139.00 | 23 | |
Antimicotico, può interrompere la sintesi della membrana cellulare fungina, con potenziale impatto su Olr251. | ||||||
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
Antidiabetico, potrebbe modulare il metabolismo del glucosio, influenzando Olr251. | ||||||
Olanzapine | 132539-06-1 | sc-212469 | 100 mg | $130.00 | 6 | |
Antipsicotico, potrebbe influenzare le vie neurotrasmettitoriali, con un potenziale impatto su Olr251. | ||||||
Pantoprazole | 102625-70-7 | sc-204830 sc-204830A | 100 mg 500 mg | $87.00 $250.00 | 2 | |
Inibitore della pompa protonica, può alterare la produzione di acido gastrico, influenzando Olr251. | ||||||
Rosuvastatin | 287714-41-4 | sc-481834 | 10 mg | $142.00 | 8 | |
Le statine potrebbero influenzare le vie di sintesi del colesterolo, influenzando Olr251. | ||||||
Valsartan | 137862-53-4 | sc-220362 sc-220362A sc-220362B | 10 mg 100 mg 1 g | $39.00 $90.00 $120.00 | 4 | |
Bloccante dei recettori dell'angiotensina II, può modulare la pressione sanguigna e la funzione renale, influenzando Olr251. |