Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr63 Inibitori

Gli inibitori di Olfr63 più comuni includono, a titolo esemplificativo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, SB 203580 CAS 152121-47-6, U-0126 CAS 109511-58-2 e Rapamicina CAS 53123-88-9.

Olfr63, un membro fondamentale della famiglia dei recettori olfattivi, svolge un ruolo centrale nell'intricato processo dell'olfatto. Come recettore accoppiato a proteine G (GPCR) situato nell'epitelio nasale, Olfr63 è fondamentale per rilevare e trasdurre i segnali di varie molecole odoranti. La base strutturale di Olfr63, caratterizzata dall'architettura a 7 domini di transmembrana, ne consente l'interazione con una vasta gamma di odoranti, contribuendo alla ricchezza e alla complessità del nostro senso dell'olfatto. All'interno della vasta famiglia di geni dei recettori olfattivi, Olfr63 si distingue come mediatore chiave delle fasi iniziali dell'elaborazione del segnale olfattivo, dando inizio alla cascata che porta alla percezione di odori distinti.

L'inibizione di Olfr63 comporta una sofisticata interazione di vari composti chimici e processi cellulari. Gli inibitori diretti hanno come bersaglio Olfr63 o le vie associate, interrompendo la cascata di trasduzione del segnale olfattivo in diverse fasi. Questi inibitori possono interferire con gli eventi di fosforilazione, alterare i componenti a valle o modulare specifiche vie di segnalazione come MAPK, PI3K-Akt, JNK, TGF-β e NF-κB. Gli inibitori indiretti, invece, hanno un impatto sui processi cellulari associati alla funzione di Olfr63 senza colpire direttamente il recettore. Influenzando le vie di segnalazione, questi composti creano una rete sfumata di interazioni che contribuiscono collettivamente all'inibizione di Olfr63. La comprensione completa di questi meccanismi non solo fa luce sulle complessità molecolari dell'olfatto, ma fornisce anche spunti per potenziali strategie di modulazione dei recettori olfattivi in diversi contesti, contribuendo alla nostra più ampia comprensione della percezione sensoriale e della regolazione dei recettori.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina inibisce la via PI3K/Akt, che può influenzare indirettamente Olfr63 attraverso vie di segnalazione a valle.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 inibisce PI3K, con un potenziale impatto su Olfr63 attraverso la modulazione della via PI3K/Akt e della segnalazione a valle.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580 è un inibitore di p38 MAPK che potrebbe influenzare indirettamente Olfr63 modulando la via p38 MAPK.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 è un inibitore di MEK che può sopprimere indirettamente Olfr63 inibendo la via MAPK e la segnalazione a valle.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce mTOR, influenzando potenzialmente l'espressione di Olfr63 attraverso la regolazione della via mTOR.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

SP600125 è un inibitore di JNK che potrebbe influenzare indirettamente Olfr63 attraverso la via JNK e i suoi effetti a valle.