L'Olfr592, come membro della famiglia dei recettori olfattivi, svolge un ruolo fondamentale nel rilevamento e nella discriminazione di vari odori. Questi recettori, che appartengono alla superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), sono specificamente progettati per rispondere a un'ampia gamma di composti chimici volatili. L'attivazione funzionale di Olfr592 è una fase critica del processo di olfazione, che consente agli organismi di percepire e interpretare il complesso mondo dei profumi. Il meccanismo di attivazione di Olfr592 è caratterizzato dal legame diretto di specifici ligandi chimici al recettore. Questo legame è altamente selettivo e garantisce che Olfr592 venga attivato da particolari molecole odoranti. Al momento del legame con il ligando, Olfr592 subisce un cambiamento conformazionale, che è l'evento principale che dà inizio alla sua attivazione. Questa alterazione strutturale del recettore porta all'attivazione della proteina G associata, tipicamente G_olf nei neuroni olfattivi. La proteina G attivata subisce un passaggio da GDP a GTP sulla subunità G_α, che poi si dissocia dal dimero G_βγ. Questa dissociazione porta all'attivazione dell'adenilato ciclasi III, che catalizza la conversione di ATP in AMP ciclico (cAMP). L'aumento dei livelli di cAMP provoca l'apertura dei canali ionici a rilascio di nucleotidi ciclici, consentendo l'afflusso di ioni calcio e sodio nella cellula. Questo afflusso di ioni genera un segnale elettrico che viene trasmesso al cervello e culmina nella percezione di un odore distinto.
L'attivazione precisa e selettiva di Olfr592 da parte di specifici ligandi chimici sottolinea la sofisticatezza del sistema olfattivo. Questa specificità è fondamentale per l'accurata rilevazione e differenziazione di una vasta gamma di odori, evidenziando l'intricata interazione tra composti chimici e recettori biologici. Il processo di percezione olfattiva, esemplificato dall'attivazione di Olfr592, mette in evidenza i meccanismi complessi e finemente regolati alla base dei sistemi sensoriali. L'attivazione funzionale di Olfr592 da parte di molecole odoranti distinte non solo sottolinea il ruolo del recettore nella percezione olfattiva, ma illustra anche i principi più ampi delle interazioni recettore-ligando nei sistemi biologici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
L'etilbutirrato attiva l'Olfr592 legandosi direttamente al suo sito specifico di legame con l'odorante. Questo legame induce un cambiamento conformazionale nel recettore, portando all'attivazione delle cascate di segnalazione delle proteine G che sono fondamentali per la trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Il linalolo interagisce con Olfr592 attraverso un legame diretto con il suo dominio legante. Questa interazione innesca un cambiamento conformazionale nel recettore, attivando i percorsi di segnalazione della proteina G associati, fondamentali per il processo di percezione olfattiva. | ||||||
(±)-beta-Citronellol | 106-22-9 | sc-294094 sc-294094A | 25 ml 500 ml | $31.00 $153.00 | ||
Il citronellolo attiva l'Olfr592 legandosi direttamente al suo sito di legame con l'odore, inducendo un cambiamento strutturale necessario per l'attivazione del recettore. Questa attivazione avvia meccanismi di segnalazione accoppiati a proteine G, essenziali per l'elaborazione del segnale olfattivo. | ||||||
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'acetato di isopentile attiva l'Olfr592 attraverso l'interazione diretta con il sito del recettore degli odori. Questa interazione induce un cambiamento conformazionale nel recettore, innescando l'attivazione di vie di segnalazione accoppiate a proteine G cruciali per la percezione olfattiva. | ||||||
Hexyl acetate | 142-92-7 | sc-215149 sc-215149A | 25 ml 500 ml | $32.00 $57.00 | ||
L'acetato di esile si lega direttamente a Olfr592, determinando l'attivazione del recettore. Questa interazione porta all'avvio di percorsi di trasduzione del segnale mediati da proteine G, svolgendo un ruolo critico nella risposta sensoriale dell'olfatto. | ||||||
Geranyl acetate | 105-87-3 | sc-235243 | 25 g | $40.00 | ||
L'acetato di geranile interagisce con Olfr592 nel suo sito di legame con l'odore, attivando il recettore. Questa attivazione innesca una serie di eventi di segnalazione mediati da proteine G, fondamentali per la funzione dei recettori olfattivi nella rilevazione del profumo. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Il salicilato di metile attiva Olfr592 legandosi direttamente al suo dominio specifico di legame, causando un cambiamento conformazionale e innescando l'attivazione delle vie di segnalazione delle proteine G associate, cruciali per l'elaborazione olfattiva. | ||||||
3-Ethoxy-4-hydroxybenzaldehyde | 121-32-4 | sc-238538 | 100 g | $31.00 | ||
La 3-etossi-4-idrossibenzaldeide, interagendo direttamente con Olfr592, attiva il recettore. Questa attivazione è fondamentale per avviare le cascate di segnalazione intracellulare mediate dalle proteine G, parte integrante del meccanismo di risposta olfattiva. | ||||||
Cinnamic Aldehyde | 104-55-2 | sc-294033 sc-294033A | 100 g 500 g | $102.00 $224.00 | ||
L'aldeide cinnamica si lega a Olfr592, causando l'attivazione del recettore attraverso un cambiamento strutturale. Questa attivazione facilita la propagazione dei percorsi di segnalazione olfattiva, essenziali per la percezione di profumi specifici. | ||||||
2-Phenylethanol | 60-12-8 | sc-238198 | 250 ml | $68.00 | ||
Il 2-feniletanolo attiva Olfr592 attraverso l'interazione diretta ligando-recettore. Questo legame induce un'alterazione conformazionale essenziale per l'attivazione del recettore, portando all'avvio delle vie di segnalazione delle proteine G coinvolte nell'elaborazione del segnale olfattivo. |