Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr55 Inibitori

Gli inibitori di Olfr55 più comuni includono, ma non solo, SB 203580 CAS 152121-47-6, LY 294002 CAS 154447-36-6, BAY 11-7082 CAS 19542-67-7, U-0126 CAS 109511-58-2 e Wortmannin CAS 19545-26-7.

Olfr55, membro della famiglia dei recettori olfattivi, ha un ruolo centrale nell'intricato processo di trasduzione del segnale olfattivo. Dal punto di vista funzionale, Olfr55 agisce come un sensore molecolare, avviando complesse cascate di segnalazione in seguito al legame con specifiche molecole odoranti. L'attivazione di Olfr55 è strettamente regolata da varie vie di segnalazione intracellulare, tra cui le vie MAPK, PI3-chinasi e NF-κB.

L'inibizione di Olfr55 comporta una sofisticata interazione con queste cascate di segnalazione. Inibitori chimici come SB203580 e PD98059 mirano alla via MAPK, interrompendo eventi di fosforilazione cruciali per la funzione di Olfr55. Composti come LY294002 e Wortmannin agiscono come inibitori della PI3-chinasi, ostacolando la segnalazione intracellulare mediante il blocco dell'attività della PI3-chinasi. Gli inibitori di NF-κB, come BAY 11-7082 e JSH-23, modulano la via di NF-κB, influenzando la funzione di Olfr55 attraverso l'inibizione dell'attivazione di NF-κB. L'inibizione multiforme di Olfr55 mostra la complessità dei suoi meccanismi di regolazione, offrendo preziose indicazioni sulle potenziali strategie di controllo della trasduzione del segnale olfattivo. In sintesi, Olfr55 svolge un ruolo cruciale come sensore molecolare nella percezione olfattiva e la sua inibizione comporta interventi mirati in vie di segnalazione chiave, svelando gli intricati meccanismi molecolari che regolano la funzione del recettore olfattivo.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione