Gli attivatori chimici di Olfr421, una proteina del recettore olfattivo, hanno il potenziale per influenzare le vie olfattive e attivare indirettamente questo recettore. Queste sostanze chimiche includono l'1-Octen-3-olo, un composto naturalmente presente nei funghi, che può interagire con i recettori olfattivi, portando a un'attivazione indiretta di Olfr421. La benzaldeide, un composto organico volatile, è in grado di influenzare il sistema olfattivo modulando potenzialmente le cascate di segnalazione a valle, contribuendo indirettamente all'attivazione di Olfr421. Il limonene, comunemente presente negli agrumi, ha la capacità di influenzare le vie di segnalazione olfattiva, partecipando indirettamente all'attivazione di Olfr421. L'acetato di isoamile, un estere che profuma di frutta, può interagire con i recettori olfattivi, portando potenzialmente all'attivazione indiretta di Olfr421. L'eugenolo, un componente presente nei chiodi di garofano, può avere un effetto indiretto sui recettori olfattivi, potenzialmente attivando Olfr421.
L'isotiocianato di allile, presente nella senape e nei ravanelli, possiede la capacità di influenzare potenzialmente le vie olfattive e di attivare indirettamente Olfr421 interagendo con i recettori olfattivi. Il citrale, un composto dal profumo di agrumi, può potenzialmente interagire con i recettori olfattivi, portando indirettamente all'attivazione di Olfr421. L'etilbutirrato, noto per il suo aroma fruttato, ha la capacità di influenzare l'olfatto e di attivare potenzialmente Olfr421 in modo indiretto. L'anisolo, un composto aromatico, potrebbe interagire con i recettori olfattivi, contribuendo all'attivazione indiretta di Olfr421. Il 2-eptanone, un chetone dall'odore fruttato, potrebbe potenzialmente influenzare le vie olfattive e attivare indirettamente Olfr421. Il 2-metil-2-propanethiolo, presente nello spray della puzzola, può interagire con i recettori olfattivi, attivando potenzialmente Olfr421 attraverso meccanismi indiretti. L'acido isovalerico, con un odore pungente, ha il potenziale di influenzare le vie olfattive e attivare indirettamente Olfr421. Queste sostanze chimiche, pur non essendo attivatori diretti, possiedono proprietà che possono potenzialmente influenzare le cascate di segnalazione legate all'olfatto, portando all'attivazione indiretta di Olfr421. Sarebbero necessarie ulteriori ricerche e sperimentazioni per convalidare i loro ruoli specifici nell'attivazione di Olfr421 e per comprendere meglio i loro meccanismi d'azione nel sistema olfattivo.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'acetato di isoamile, un estere che profuma di frutta, potrebbe potenzialmente interagire con i recettori olfattivi e attivare indirettamente Olfr421. | ||||||
1-Octen-3-ol | 3391-86-4 | sc-237604 | 25 g | $49.00 | ||
L'1-Octen-3-olo, un composto naturale presente nei funghi, può influenzare le vie dell'olfatto e attivare indirettamente l'Olfr421. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Il D-Limonene, comunemente presente negli agrumi, potrebbe influenzare le vie di segnalazione olfattiva e attivare indirettamente Olfr421. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo, presente nei chiodi di garofano, può avere un effetto indiretto sui recettori olfattivi, attivando potenzialmente l'Olfr421. | ||||||
Allyl isothiocyanate | 57-06-7 | sc-252361 sc-252361A sc-252361B | 5 g 100 g 500 g | $43.00 $66.00 $117.00 | 3 | |
L'isotiocianato di allile, presente nella senape e nei ravanelli, potrebbe potenzialmente influenzare le vie dell'olfatto e attivare indirettamente Olfr421. | ||||||
Citral | 5392-40-5 | sc-252620 | 1 kg | $212.00 | ||
Il citrale, un composto profumato di agrumi, potrebbe interagire con i recettori olfattivi, portando indirettamente all'attivazione di Olfr421. | ||||||
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
L'etilbutirrato, con un aroma fruttato, potrebbe influenzare l'olfatto e potenzialmente attivare indirettamente Olfr421. | ||||||
Anisole | 100-66-3 | sc-233877 sc-233877A | 500 ml 2.5 L | $65.00 $204.00 | ||
L'anisolo, un composto aromatico, può interagire con i recettori olfattivi e avere un impatto indiretto sull'attivazione di Olfr421. | ||||||
2-Heptanone | 110-43-0 | sc-238060 | 1 ml | $94.00 | ||
Il 2-eptanone, un chetone dall'odore fruttato, potrebbe potenzialmente influenzare le vie olfattive e attivare indirettamente Olfr421. | ||||||
Isovaleric acid | 503-74-2 | sc-250205 | 100 ml | $28.00 | ||
L'acido isovalerico, dall'odore pungente, può influenzare le vie olfattive e attivare indirettamente Olfr421. | ||||||