Date published: 2025-10-29

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr316 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr316 includono, a titolo esemplificativo, l'aldeide cinnamica CAS 104-55-2, l'eugenolo CAS 97-53-0, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, il D-Limonene CAS 5989-27-5 e il salicilato di metile CAS 119-36-8.

Gli attivatori chimici di Olfr316 includono una varietà di composti che coinvolgono questo recettore olfattivo per innescare la trasduzione del segnale. La benzaldeide, ad esempio, si lega alla regione ligando-specifica di Olfr316, provocando un cambiamento conformazionale che attiva il recettore. Analogamente, anche la cinnamaldeide e l'eugenolo interagiscono con Olfr316, legandosi ciascuno al suo dominio di legame con il ligando. Questo legame diretto dà inizio a una serie di eventi che portano all'attivazione del recettore, evidenziando la specificità di queste molecole nel puntare il sito attivo di Olfr316. L'isoamil acetato e il limonene esemplificano ulteriormente il meccanismo di attivazione diretta legandosi ai siti di legame del ligando di Olfr316, che inducono un'alterazione strutturale favorevole alla trasduzione del segnale. Quando queste sostanze chimiche si legano a Olfr316, svolgono ciascuna un ruolo distinto nel promuovere la capacità del recettore di avviare una cascata di segnali, fondamentale per la risposta olfattiva.

Continuando su questo tema, anche il salicilato di metile, l'ottanale e l'alcol fenilico sono attivatori di Olfr316. Il salicilato di metile si lega al recettore, provocando un cambiamento conformazionale che è fondamentale per la trasduzione del segnale. L'ottanale e l'alcol fenilico agiscono in modo simile, ciascuno attivando Olfr316 inducendo cambiamenti strutturali necessari per la trasmissione dei segnali olfattivi. Inoltre, la vanillina, l'α-ionone, l'esanale e il citrale hanno interazioni uniche con Olfr316, ma il risultato finale è lo stesso: l'attivazione del recettore. La vanillina e l'α-ionone si legano specificamente al dominio di legame del ligando di Olfr316, causando un cambiamento conformazionale che propaga la trasduzione del segnale. L'esanale e il citrale si legano alla regione ligando-specifica del recettore, promuovendo cambiamenti essenziali per l'avvio del processo di segnalazione olfattiva. Queste sostanze chimiche, attraverso le loro interazioni dirette con Olfr316, attivano il recettore in modo preciso, dimostrando un approccio mirato per innescare le vie di segnalazione olfattiva.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione