Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr209 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr209 includono, ma non solo, lo zinco CAS 7440-66-6, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, il fluoruro di sodio CAS 7681-49-4, la forskolina CAS 66575-29-9 e la PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori chimici di Olfr209 possono essere compresi attraverso le loro interazioni con il recettore e le vie di segnalazione in cui è coinvolto. Il cloruro di zinco e il cloruro di magnesio sono entrambi ioni metallici che possono legarsi direttamente a Olfr209, inducendo un cambiamento nella struttura del recettore che ne promuove lo stato attivo. Il legame di questi ioni può stabilizzare il recettore in una conformazione favorevole alla segnalazione, attivando così Olfr209. Analogamente, il fluoruro di sodio può aumentare la fosforilazione delle proteine all'interno della via di segnalazione olfattiva; poiché Olfr209 fa parte di questa via, la sua attivazione è il risultato di questo processo di fosforilazione. La forskolina, nota per aumentare i livelli intracellulari di cAMP, porta indirettamente all'attivazione di Olfr209 attivando la protein chinasi A, che a sua volta fosforila e attiva il recettore. Il forbolo miristato acetato (PMA) funziona attraverso l'attivazione della protein chinasi C, un'altra chinasi che può fosforilare Olfr209 e quindi attivarlo. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, può avviare una cascata di eventi che portano alla fosforilazione e alla successiva attivazione di Olfr209.

Lungo lo spettro degli attivatori chimici, il perossido di idrogeno funge da molecola di segnalazione reattiva in grado di attivare le chinasi che fosforilano Olfr209, determinandone l'attivazione. L'acido okadaico, un potente inibitore delle fosfatasi proteiche, impedisce la de-fosforilazione delle proteine, tra cui Olfr209, mantenendo così il recettore in uno stato attivato. D'altra parte, l'acido 4-fenilbutirrico contribuisce al corretto ripiegamento delle proteine, garantendo che Olfr209 raggiunga la conformazione necessaria per l'attivazione. La clorochina, modulando il pH intracellulare, può indurre cambiamenti in Olfr209 che portano alla sua attivazione. La nicotina innesca una sequenza di eventi che elevano il calcio intracellulare, che attiva le chinasi in grado di fosforilare Olfr209. Infine, il cloruro di litio agisce inibendo la GSK-3β, una chinasi che, se inibita, può determinare l'attivazione di vie di segnalazione che coinvolgono Olfr209, culminando nell'attivazione del recettore. Ogni sostanza chimica svolge un ruolo distinto nell'attivazione di Olfr209, sia attraverso l'interazione diretta con il recettore, sia modulando l'ambiente cellulare per favorire il suo stato di attivazione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione