Olfr1052, un recettore accoppiato a una proteina G, svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione olfattiva e la sua attività è notevolmente potenziata da specifici attivatori chimici che interagiscono direttamente con esso. Citronellal, eucaliptolo e geraniolo sono esempi di tali attivatori, ciascuno dei quali si lega a Olfr1052 e induce un cambiamento conformazionale che innesca cascate di segnalazione mediate da proteine G. Questa interazione diretta porta a una risposta intracellulare amplificata, parte integrante dei processi di trasduzione olfattiva. Analogamente, canfora, mentolo e timolo interagiscono con Olfr1052, promuovendone l'attivazione. Questa sequenza di eventi facilita l'avvio di vie di segnalazione accoppiate a proteine G, migliorando così l'efficienza e la specificità dei meccanismi di segnalazione olfattiva. Questi composti, grazie alle loro strutture chimiche distinte, forniscono modulazioni sfumate dell'attività di Olfr1052, illustrando i diversi modi in cui gli stimoli olfattivi possono essere trasdotti in risposte cellulari.
Inoltre, l'attivazione di Olfr1052 da parte di composti come il carvone, il cineolo e il linalolo sottolinea ulteriormente la natura intricata dell'attivazione del recettore olfattivo. Ognuno di questi composti, legandosi a Olfr1052, stimola una cascata di segnali mediati da proteine G, potenziando il ruolo del recettore nella segnalazione olfattiva. Inoltre, anche il fenchone, il limonene e l'alfa-pinene svolgono un ruolo cruciale nella modulazione dell'attività di Olfr1052. La loro interazione con il recettore non solo ne innesca l'attivazione, ma facilita anche la messa a punto delle vie di trasduzione olfattiva. Questa serie di interazioni chimiche diverse esemplifica la complessità e la specificità del sistema olfattivo, dove ogni attivatore, sebbene distinto nella struttura, converge verso l'obiettivo comune di potenziare la funzione di Olfr1052 nella percezione olfattiva. Collettivamente, questi composti illustrano la natura multiforme dell'attivazione dei recettori olfattivi, rivelando la sofisticata interazione tra gli stimoli chimici e la risposta dei recettori sensoriali.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
(±)-Citronellal | 106-23-0 | sc-234400 | 100 ml | $51.00 | ||
Il Citronellal, legandosi a Olfr1052, attiva direttamente la sua segnalazione. Questa interazione innesca un cambiamento conformazionale in Olfr1052, portando all'avvio della via dei recettori accoppiati a proteine G, potenziando le cascate di segnalazione intracellulare in cui Olfr1052 è coinvolto. | ||||||
1,8-Cineole | 470-82-6 | sc-485261 | 25 ml | $43.00 | 2 | |
L'eucaliptolo interagisce con Olfr1052, inducendo un'attivazione diretta. Questa attivazione induce una trasduzione del segnale mediata da proteine G, potenziando così le vie di trasduzione del segnale olfattivo specifiche legate a Olfr1052. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo si lega e attiva Olfr1052. Questa interazione promuove cascate di segnalazione di proteine G, amplificando così i processi di segnalazione olfattiva in cui Olfr1052 svolge un ruolo critico. | ||||||
(±)-Menthol | 89-78-1 | sc-250299 sc-250299A | 100 g 250 g | $38.00 $67.00 | ||
Il mentolo si lega a Olfr1052, innescando la sua attivazione. Questo stimola le vie di trasduzione del segnale mediate da proteine G, aumentando l'efficienza dei meccanismi di segnalazione olfattiva in cui è coinvolto Olfr1052. | ||||||
Thymol | 89-83-8 | sc-215984 sc-215984A | 100 g 500 g | $97.00 $193.00 | 3 | |
Il timolo interagisce con Olfr1052, determinandone l'attivazione. Ciò aumenta la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, amplificando direttamente le vie di segnalazione olfattiva associate a Olfr1052. | ||||||
(+)-Carvone | 2244-16-8 | sc-239480 sc-239480A | 5 ml 25 ml | $32.00 $82.00 | 2 | |
Il carvone, legandosi a Olfr1052, ne innesca l'attivazione. Questa interazione stimola cascate di segnalazione mediate da proteine G, potenziando i processi di trasduzione olfattiva che coinvolgono Olfr1052. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Il linalolo attiva Olfr1052 mediante legame diretto. Questa attivazione innesca vie di segnalazione mediate da proteine G, amplificando i meccanismi di segnalazione olfattiva in cui Olfr1052 svolge un ruolo. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
Il limonene si lega e attiva Olfr1052, che innesca cascate di segnalazione mediate da proteine G. Questo potenzia le specifiche vie di segnalazione olfattiva di cui Olfr1052 fa parte. | ||||||
α-Pinene | 80-56-8 | sc-233784 sc-233784A | 5 ml 250 ml | $51.00 $113.00 | 2 | |
L'interazione dell'alfa-pinene con Olfr1052 ne determina l'attivazione, facilitando la trasduzione del segnale accoppiato a proteine G e amplificando i processi di segnalazione olfattiva che coinvolgono Olfr1052. | ||||||