Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ODC Attivatori

Gli attivatori ODC più comuni includono, a titolo esemplificativo, la difluorometilornitina CAS 70052-12-9 e la 5′-deossi-5′-metiltioadenosina CAS 2457-80-9.

La narrazione chimica degli attivatori ODC approfondisce gli intricati meccanismi che regolano la biosintesi delle poliammine, un processo strettamente regolato e orchestrato dall'ornitina decarbossilasi (ODC). In questa esplorazione, mentre la maggior parte delle sostanze chimiche selezionate sono tradizionalmente riconosciute come inibitori, la rivelazione degli attivatori dell'ODC apre una finestra nel regno dei potenziali modulatori in grado di influenzare finemente la produzione di poliammine in modo controllato. Le poliammine, tra cui putrescina, spermidina e spermina, svolgono ruoli indispensabili nei processi cellulari come la sintesi del DNA, la proliferazione cellulare e l'apoptosi. L'ODC, che funziona come enzima cardine nella biosintesi delle poliammine, catalizza la conversione dell'ornitina in putrescina, segnando l'inizio di questa via essenziale. Il concetto di attivatori dell'ODC ruota attorno a sostanze in grado di stimolare l'attività dell'ODC, aumentando così la sintesi di poliammine.

All'interno di questa classe di sostanze chimiche si svolge l'intricata danza della regolazione delle poliammine. Mentre la maggior parte delle sostanze chimiche elencate sono inibitori, l'esplorazione degli attivatori ODC diventa una ricerca ricca di sfumature, che fa luce sul modo in cui composti specifici potrebbero agire come catalizzatori per aumentare la produzione di poliammine. Svelare la complessità della sintesi delle poliammine e la sua modulazione da parte degli attivatori ODC getta le basi per la ricerca futura, con l'obiettivo di mettere a punto i processi cellulari che dipendono da queste molecole essenziali. Il delicato equilibrio tra l'inibizione e l'attivazione dell'ODC riflette l'intricata rete di regolazione cellulare, fornendo preziose indicazioni su potenziali vie di intervento mirate al metabolismo delle poliammine. Questa esplorazione sfumata degli attivatori dell'ODC non solo amplia la nostra comprensione della biosintesi delle poliammine, ma accenna anche alla possibilità di regolare con precisione i processi cellulari regolati da queste indispensabili molecole. Man mano che scopriamo le complessità degli attivatori ODC, la prospettiva di manipolare con precisione la biosintesi delle poliammine offre nuove prospettive di intervento in condizioni in cui la regolazione delle poliammine gioca un ruolo fondamentale.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5′-Deoxy-5′-methylthioadenosine

2457-80-9sc-202427
50 mg
$120.00
1
(1)

La 5'-metiltioadenosina inibisce indirettamente l'ODC modulando la sua degradazione. Livelli elevati di 5'-metiltioadenosina portano ad un aumento della degradazione dell'ODC, limitando la sintesi delle poliammine e influenzando la proliferazione cellulare.

Difluoromethylornithine

70052-12-9sc-204723
sc-204723A
sc-204723B
sc-204723C
sc-204723D
sc-204723E
10 mg
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$58.00
$130.00
$158.00
$311.00
$964.00
$4726.00
2
(1)

La 2-Difluorometilornitina, un analogo strutturale dell'ornitina, inibisce in modo competitivo l'ODC. Imitando l'ornitina, interferisce con il legame del substrato dell'enzima, interrompendo la biosintesi delle poliammine e ostacolando la crescita cellulare.