Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OATP-B Attivatori

I comuni attivatori dell'OATP-B includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la caffeina CAS 58-08-2, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la curcumina CAS 458-37-7 e l'(-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori dell'OATP-B sono costituiti da una vasta gamma di composti che agiscono principalmente sul metabolismo epatico e sulle vie di segnalazione cellulare. Questi attivatori funzionano indirettamente influenzando l'ambiente cellulare in cui opera l'OATP-B, modulandone potenzialmente l'espressione e l'attività. Il meccanismo principale attraverso il quale questi composti esercitano i loro effetti coinvolge la modulazione delle vie di segnalazione, dei fattori di trascrizione e dei processi metabolici che governano la regolazione delle proteine di trasporto epatiche come l'OATP-B.

Composti come la forskolina, la caffeina e il sulforafano agiscono alterando i meccanismi di segnalazione intracellulare, in particolare attraverso la modulazione dei livelli di cAMP o l'attivazione di Nrf2. Questi cambiamenti possono avere effetti a valle sull'espressione e sulla funzione di vari trasportatori epatici, tra cui l'OATP-B. Ad esempio, l'aumento del cAMP attraverso la forskolina o la caffeina può determinare un'alterazione della regolazione dei trasportatori, con un potenziale impatto sull'attività dell'OATP-B. Inoltre, composti come la curcumina, l'EGCG e la berberina esercitano la loro influenza attraverso effetti sul metabolismo e sulla funzione epatica. Questi composti, noti per il loro ruolo nella modulazione delle vie metaboliche, potrebbero influenzare indirettamente l'OATP-B alterando l'espressione dei trasportatori nel fegato. L'interazione tra il metabolismo epatico e la funzione di trasportatore è un aspetto critico del modo in cui questi composti potrebbero influenzare l'OATP-B.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione