Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NSUN4 Attivatori

I comuni attivatori di NSUN4 comprendono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la forskolina CAS 66575-29-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

NSUN4 è un membro della famiglia dei domini NOP2/Sun e svolge un ruolo cruciale nella biogenesi dei ribosomi mitocondriali. Come metiltransferasi, NSUN4 ha come target specifico il 12S rRNA mitocondriale ed è essenziale per l'assemblaggio della piccola subunità ribosomiale. Inoltre, NSUN4 è coinvolto nel mantenimento del DNA mitocondriale e della salute mitocondriale complessiva. I precisi livelli di espressione di NSUN4 sono fondamentali per il corretto funzionamento dei mitocondri, che sono la centrale elettrica della cellula, responsabile della produzione di energia sotto forma di ATP. Per questo motivo, la regolazione di NSUN4 è di interesse negli studi che si concentrano sul dinamismo mitocondriale e sul bilancio energetico cellulare. La ricerca che esplora l'induzione dell'espressione di NSUN4 ha il potenziale per far luce sull'intricata rete di regolazione genetica che orchestra la funzione e l'efficienza mitocondriale.

Esplorando gli induttori molecolari dell'espressione di NSUN4, i ricercatori hanno identificato una serie di sostanze chimiche che potrebbero potenzialmente fungere da attivatori. Composti come l'acido retinoico e la forskolina sono noti per stimolare l'espressione genica correlata alla funzione mitocondriale, coinvolgendo le vie di segnalazione cellulare. Per esempio, l'acido retinoico, attraverso la sua interazione con i recettori nucleari, può avviare programmi trascrizionali che possono includere geni come NSUN4. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, attiva potenzialmente la protein chinasi A, che può fosforilare i fattori di trascrizione e promuovere l'espressione di geni coinvolti nella biogenesi mitocondriale, tra cui NSUN4. Altre molecole, come la 5-azacitidina e la tricostatina A, possono alterare i marcatori epigenetici - la 5-azacitidina riducendo la metilazione del DNA e la tricostatina A inibendo le istone deacetilasi - portando a uno stato di cromatina più attivo dal punto di vista trascrizionale nel locus NSUN4. Anche sostanze come il butirrato di sodio e il resveratrolo svolgono un ruolo nella modificazione degli istoni, che può portare all'upregulation di NSUN4. Queste sostanze chimiche, ciascuna con meccanismi molecolari unici, esemplificano le diverse strategie che le cellule possono impiegare per modulare l'espressione di geni chiave come NSUN4, che è fondamentale per l'assemblaggio e la funzione dei ribosomi mitocondriali.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione