Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NPIPL2 Inibitori

Gli inibitori NPIPL2 più comuni includono, ma non solo, la wortmannina CAS 19545-26-7, l'U-0126 CAS 109511-58-2, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'SB 203580 CAS 152121-47-6 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di NPIPL2 sono una classe di composti chimici progettati per modulare l'attività della proteina NPIPL2. NPIPL2, acronimo di Nuclear Pore Complex Interacting Protein-Like 2, fa parte di una più ampia famiglia di proteine coinvolte nella regolazione di vari processi intracellulari. Questi processi possono includere il traffico di proteine, le vie di segnalazione cellulare e il mantenimento del trasporto nucleare-citoplasmatico. La stessa NPIPL2 ha un ruolo particolare nelle interazioni legate al complesso del poro nucleare (NPC), una struttura cellulare chiave responsabile dello scambio regolato di molecole tra il nucleo e il citoplasma. Inibendo la funzione di NPIPL2, i composti classificati come inibitori di NPIPL2 possono interrompere o modulare le vie associate, influenzando l'omeostasi cellulare e potenzialmente alterando l'equilibrio del trasporto molecolare attraverso l'involucro nucleare. Questa modalità d'azione è fondamentale per comprendere le implicazioni cellulari più ampie di questi inibitori e il modo in cui possono influenzare la dinamica del movimento di proteine e RNA all'interno delle cellule.Strutturalmente, gli inibitori di NPIPL2 possono variare in modo significativo, ma spesso contengono gruppi funzionali in grado di interagire con i siti attivi o di legame della proteina NPIPL2. Questa interazione può avvenire attraverso meccanismi covalenti o non covalenti, che possono includere legami idrogeno, interazioni idrofobiche e forze di van der Waals. La specificità e l'affinità di un inibitore di NPIPL2 per la sua proteina bersaglio sono influenzate dalla sua architettura molecolare, che è ottimizzata per garantire un legame efficace riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio su altre proteine. Per questo motivo, lo sviluppo e lo studio degli inibitori di NPIPL2 richiedono un attento esame della loro struttura chimica e delle dinamiche di legame con NPIPL2. Questi inibitori sono di grande interesse per la ricerca sui processi cellulari controllati dal trasporto nucleare e vengono utilizzati per studiare il ruolo di NPIPL2 in diversi contesti cellulari, in particolare come la sua inibizione possa alterare il comportamento o il fenotipo cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione