Gli attivatori NO66 sono un gruppo specializzato di composti chimici che potenziano l'attività dell'enzima NO66, codificato dal gene OGFOD1. Questi attivatori influenzano varie vie biochimiche per aumentare la capacità funzionale di NO66, un'ossigenasi 2-ossoglutarato e ferro-dipendente. Questo enzima è coinvolto nell'idrossilazione di specifiche proteine bersaglio, svolgendo un ruolo centrale nella modulazione della sintesi proteica e dell'espressione genica. Gli attivatori di NO66 operano attraverso meccanismi diversi, ciascuno dei quali è stato studiato per interagire con l'enzima o con i suoi immediati substrati e cofattori. Ad esempio, alcuni attivatori di NO66 possono legarsi al sito attivo dell'enzima, determinando un cambiamento conformazionale che ne migliora l'affinità per i substrati o ne aumenta l'efficienza catalitica. Altri potrebbero aumentare la biodisponibilità del 2-ossoglutarato o del ferro, cofattori essenziali di NO66, promuovendo così la reazione di idrossilazione. In questo modo, questi attivatori aumentano indirettamente il tasso di turnover enzimatico e facilitano la modificazione post-traslazionale di proteine coinvolte in processi cellulari critici.
Inoltre, alcuni attivatori di NO66 possono amplificare indirettamente l'attività dell'enzima stabilizzando le trascrizioni di mRNA di OGFOD1, con conseguente aumento della sintesi proteica. In alternativa, alcuni attivatori potrebbero interagire con le regioni regolatorie del gene OGFOD1, determinando un aumento della trascrizione e della conseguente produzione di proteine. Questi attivatori potrebbero anche colpire molecole o vie di segnalazione a monte che esercitano un controllo sull'attività di NO66, come i modulatori dell'omeostasi del ferro cellulare o le vie metaboliche che forniscono 2-ossoglutarato. Mettendo a punto queste vie, gli attivatori di NO66 assicurano che l'enzima funzioni in modo ottimale in varie condizioni fisiologiche. È importante notare che l'attivazione di NO66 da parte di questi composti non riguarda la regolazione dei suoi livelli di espressione, ma si concentra piuttosto sul potenziamento dell'attività catalitica intrinseca dell'enzima. Questo obiettivo preciso sottolinea la specificità degli attivatori di NO66, distinguendoli da agenti a più ampio spettro che potrebbero influenzare un'ampia gamma di ossigenasi o enzimi metabolici.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP) nelle cellule. Il cAMP elevato attiva la PKA, che può poi fosforilare e potenziare l'attività di NO66, in quanto NO66 è stato coinvolto nei percorsi di segnalazione del cAMP. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico modula il percorso del recettore dell'acido retinoico (RAR). NO66 interagisce con i componenti di segnalazione legati a RAR e la sua attività è aumentata dai cambiamenti trascrizionali indotti dall'acido retinoico nel percorso. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina inibisce le metiltransferasi del DNA, determinando una ridotta metilazione del DNA. NO66, che ha un ruolo nel rimodellamento della cromatina e nell'espressione genica, è influenzato positivamente dai cambiamenti nello stato di metilazione del DNA. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce le istone deacetilasi (HDAC), con conseguente iperacetilazione degli istoni. NO66, con il suo ruolo nella regolazione epigenetica, viene attivato grazie alla struttura cromatinica più aperta, che consente un aumento della trascrizione dei geni regolati da NO66. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'epigallocatechina gallato è un potente antiossidante che inibisce le metiltransferasi del DNA. Questo può portare all'ipometilazione del DNA, influenzando potenzialmente i modelli di espressione genica in modo da potenziare le funzioni regolatorie di NO66. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Il cloruro di zinco può agire come cofattore per vari enzimi. Dato che NO66 ha un dominio Jumonji C che può potenzialmente legare lo zinco, la presenza di ZnCl2 potrebbe potenziare l'attività catalitica di NO66. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva la SIRT1, una deacetilasi NAD+dipendente. L'attivazione di SIRT1 può portare alla deacetilazione di bersagli che possono interagire con NO66, migliorando così l'attività funzionale di NO66. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Il 2-deossi-D-glucosio inibisce la glicolisi bloccando l'esochinasi. Questo spostamento metabolico può aumentare indirettamente l'attività di NO66 alterando il metabolismo energetico, a cui NO66 è sensibile. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
SAHA è un inibitore HDAC che provoca un aumento dell'acetilazione degli istoni, creando potenzialmente uno stato cromatinico più attivo dal punto di vista trascrizionale che può influenzare i geni regolati da NO66. | ||||||
PIK-75, hydrochloride | 372196-77-5 | sc-296089 sc-296089A | 1 mg 5 mg | $28.00 $122.00 | ||
PIK-75 è un inibitore PI3K che può modulare il percorso PI3K/Akt. NO66 è noto per interagire con i componenti di questo percorso e la sua attività potrebbe essere influenzata dagli effetti a valle dell'inibizione di PI3K. | ||||||