Gli attivatori di nm23-H1 rappresentano un gruppo di sostanze chimiche strutturalmente diverse in grado di aumentare l'espressione del gene soppressore delle metastasi nm23-H1. Sebbene differiscano nella loro composizione, gli attivatori di nm23-H1 convergono sulla loro capacità di stimolare la trascrizione di nm23-H1. Molti attivatori di nm23-H1 mediano i loro effetti attraverso il coinvolgimento dei recettori nucleari o l'attivazione di reti di segnalazione cellulare. Il legame con i recettori innesca la formazione di complessi di fattori di trascrizione diretti verso elementi promotori specifici del gene nm23-H1. Questo aumenta il reclutamento della RNA polimerasi e di altre proteine necessarie per l'avvio della trascrizione. In alternativa, alcuni attivatori mobilitano vie di trasduzione del segnale che modulano le attività dei regolatori trascrizionali che legano il DNA.
Inoltre, alcuni attivatori del nm23-H1 possono esercitare influenze alterando processi cellulari più ampi coinvolti nella regolazione genica, come l'epigenetica, le risposte allo stress o l'omeostasi. L'interruzione di queste vie generali potrebbe avere un impatto indiretto sull'ambiente trascrizionale che regola l'espressione di nm23-H1. Indipendentemente dagli esatti meccanismi molecolari impiegati, tutti gli attivatori di nm23-H1 funzionano collettivamente per aumentare la produzione di mRNA e proteine di nm23-H1 in diversi contesti cellulari. La comprensione delle diverse strategie utilizzate da questa classe di composti per stimolare la trascrizione di nm23-H1 ha contribuito in modo significativo all'attuale comprensione del controllo genetico su nm23-H1 e del suo ruolo nella progressione del cancro. Ulteriori indagini potranno fornire nuove conoscenze sulle vie che modificano l'espressione di nm23-H1 nella salute e nella malattia.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lysophosphatidic Acid | 325465-93-8 | sc-201053 sc-201053A | 5 mg 25 mg | $96.00 $334.00 | 50 | |
L'LPA (acido lisofosfatidico) innesca cascate di segnalazione di PKC e Rho GTPasi che modificano le attività di ELK1, SRF e altri fattori che legano i motivi SRE/Ets per attivare la trascrizione di nm23-H1. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico tutto trans stimola la formazione del dimero RAR:RXR che si lega ai siti RARE, avviando una maggiore sintesi di mRNA nm23-H1. | ||||||
Sulindac | 38194-50-2 | sc-202823 sc-202823A sc-202823B | 1 g 5 g 10 g | $31.00 $84.00 $147.00 | 3 | |
I metaboliti del sulindac attivano i recettori PPARγ che si dimerizzano con RXR in corrispondenza delle sequenze PPRE per stimolare la trascrizione del gene nm23-H1. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide provoca l'avvelenamento della topoisomerasi II inducendo le vie DDR. Questo attiva CHK2 che fosforila HMGA1 consentendo il legame con le ripetizioni minisatelliti e l'upregolazione di nm23-H1. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Il VPA è un inibitore delle HDAC che induce cambiamenti nel rimodellamento della cromatina permettendo il legame del fattore di trascrizione al sito promotore di nm23-H1. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 inibisce il proteasoma aumentando la produzione di ROS. Questo attiva Nrf2 che si trasferisce nel nucleo dove lega i motivi ARE per regolare la trascrizione di nm23-H1. |