Items 101 to 110 of 118 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Smoothened Agonist, HCl | 364590-63-6 | sc-202814 sc-202814A | 1 mg 5 mg | $206.00 $510.00 | 31 | |
L'agonista Smoothened, HCl, si impegna con la via di segnalazione Hedgehog, rivolgendosi specificamente al recettore Smoothened per potenziarne l'attività. Questa interazione promuove la traslocazione delle molecole di segnalazione a valle, portando a modelli di espressione genica alterati. Il composto presenta dinamiche di legame uniche, stabilizzando il recettore in una conformazione attiva, che influenza la proliferazione e la differenziazione cellulare. Il suo profilo cinetico rivela un rapido legame con il recettore, sottolineando il suo potenziale di modulazione dei processi di neurosviluppo. | ||||||
PSB 1115 | 409344-71-4 (anhydrous) | sc-203671 | 10 mg | $131.00 | 5 | |
PSB 1115 agisce come potente modulatore all'interno dei sistemi neurobiologici interagendo selettivamente con i recettori dei neurotrasmettitori. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame ad alta affinità, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano la segnalazione dei recettori. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente una rapida attivazione delle vie intracellulari. Inoltre, PSB 1115 influenza la plasticità sinaptica grazie alla sua capacità di regolare l'attività dei canali ionici, influenzando così l'eccitabilità e la comunicazione neuronale. | ||||||
CID 755673 | 521937-07-5 | sc-205246 | 10 mg | $203.00 | 1 | |
Il CID 755673 è un composto di rilievo in neurobiologia, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente specifici enzimi coinvolti nel metabolismo dei neurotrasmettitori. Questa inibizione porta a livelli alterati di neurotrasmettitori chiave, influenzando la trasmissione sinaptica e la plasticità. Le interazioni uniche del composto con le proteine bersaglio determinano la modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare, influenzando le dinamiche della rete neuronale. Le sue particolari proprietà fisico-chimiche ne aumentano la biodisponibilità, facilitando un'azione mirata all'interno dei tessuti neurali. | ||||||
TGF-β RI Kinase Inhibitor V | 627536-09-8 | sc-203294 | 2 mg | $86.00 | 3 | |
L'inibitore della TGF-β RI chinasi V è un composto specializzato in neurobiologia che interrompe la via di segnalazione del TGF-β, che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo e nella funzione neuronale. Legandosi selettivamente al dominio della chinasi, altera gli eventi di fosforilazione che regolano l'espressione genica e le risposte cellulari. Questa modulazione può influenzare i processi neuroinfiammatori e il rimodellamento sinaptico, mostrando il suo potenziale di impatto sulla connettività neuronale e sul comportamento attraverso intricate interazioni molecolari. | ||||||
Prazosin hydrochloride | 19237-84-4 | sc-204858 | 100 mg | $92.00 | 4 | |
La prazosina cloridrato è un composto che interagisce con i recettori adrenergici del sistema nervoso centrale, in particolare con il sottotipo alfa-1. La sua particolare affinità di legame porta alla modulazione del rilascio di neurotrasmettitori e dell'eccitabilità neuronale. Influenzando l'afflusso di ioni calcio e le cascate di segnalazione a valle, può influenzare la plasticità sinaptica e la comunicazione neuronale. Il profilo cinetico distinto di questo composto consente alterazioni sfumate dei processi neurofisiologici, evidenziando il suo ruolo nel modellare le reti neurali. | ||||||
L-Kynurenine | 2922-83-0 | sc-202688 | 50 mg | $56.00 | 2 | |
La L-kinurenina è un metabolita della via della cinurenina, derivato principalmente dal triptofano. Svolge un ruolo cruciale nella modulazione delle risposte neuroinfiammatorie e dell'equilibrio dei neurotrasmettitori. Questo composto può influenzare la produzione di metaboliti neuroattivi, come l'acido cinurenico, che interagisce con i recettori del glutammato, influenzando così la neurotrasmissione eccitatoria. La sua capacità unica di attraversare la barriera emato-encefalica gli consente di partecipare a vari processi neurobiologici, influenzando l'umore e la cognizione. | ||||||
Propranolol hydrochloride | 3506-09-0 | sc-3580 sc-3580B | 1 g 5 g | $38.00 $124.00 | 9 | |
Il propranololo cloridrato è un antagonista beta-adrenergico non selettivo che modula la neurotrasmissione bloccando i recettori beta nel sistema nervoso centrale. Questa interazione altera il rilascio di catecolamine, influenzando la plasticità sinaptica e l'eccitabilità neuronale. La sua capacità unica di penetrare la barriera emato-encefalica gli consente di influenzare le risposte neuroendocrine, con un potenziale impatto sulle vie legate allo stress e alla regolazione emotiva attraverso complesse cascate di segnalazione. | ||||||
Bupropion HCl | 31677-93-7 | sc-201121 sc-201121A | 50 mg 250 mg | $77.00 $292.00 | 4 | |
Il bupropione HCl agisce principalmente come inibitore della ricaptazione di noradrenalina e dopamina, influenzando le concentrazioni sinaptiche di questi neurotrasmettitori. La sua struttura unica facilita le interazioni con le proteine di trasporto, alterandone la cinetica e aumentando la disponibilità del neurotrasmettitore. Questa modulazione delle vie dopaminergiche e noradrenergiche può portare a cambiamenti nei modelli di sparo neuronale e nella forza sinaptica, contribuendo ai suoi effetti neurobiologici distinti. Inoltre, la sua lipofilia favorisce l'attraversamento delle membrane cellulari, influenzando le dinamiche di segnalazione intracellulare. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Rolipram è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi-4 (PDE4) che modula la segnalazione intracellulare impedendo la degradazione dell'adenosina monofosfato ciclico (cAMP). Questa azione aumenta i livelli di cAMP, portando a una maggiore attivazione della protein chinasi A (PKA) e alla successiva fosforilazione delle proteine bersaglio. La cascata risultante influenza la plasticità neuronale e l'espressione genica, evidenziando il suo ruolo nella modulazione sinaptica. L'affinità di legame unica con le isoforme PDE4 sottolinea la sua specificità nell'alterare le vie neurobiologiche. | ||||||
(−)-Bicuculline methobromide | 73604-30-5 | sc-200436 | 50 mg | $315.00 | 3 | |
La (-)-bicucullina metobromuro è un potente antagonista dei recettori GABA, in particolare dei recettori GABA_A, che svolgono un ruolo cruciale nella neurotrasmissione inibitoria. Bloccando selettivamente questi recettori, interrompe la normale segnalazione inibitoria nel sistema nervoso centrale, portando a un aumento dell'eccitabilità neuronale. L'interazione unica di questo composto con i sottotipi del recettore GABA_A rivela intuizioni sulle dinamiche sinaptiche e sulla modulazione dell'equilibrio eccitatorio-inibitorio nei processi neurobiologici. |