Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NEURL Inibitori

Gli inibitori NEURL più comuni includono, ma non solo, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, Clorochina CAS 54-05-7, DAPT CAS 208255-80-5, LY411575 CAS 209984-57-6 e Lattacistina CAS 133343-34-7.

Gli inibitori di NEURL comprendono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che hanno come bersaglio vari processi cellulari e vie indirettamente associate alla funzione di NEURL1. NEURL1 è una ubiquitina ligasi coinvolta nell'ubiquitinazione delle proteine per la loro degradazione, un processo fondamentale per il controllo della qualità delle proteine e la regolazione della segnalazione. Le sostanze chimiche elencate nella tabella precedente modulano le vie della proteostasi, come la degradazione mediata dal proteasoma e l'autofagia, o le vie di segnalazione come Notch, MAPK/ERK e JNK. Influenzando queste vie, questi composti possono influenzare indirettamente i risultati funzionali dell'attività di NEURL1. Gli inibitori del proteasoma, come MG132 e lattacistina, impediscono la degradazione delle proteine ubiquitinate, il che potrebbe portare a un accumulo di substrati che NEURL1 indirizza alla degradazione. Anche gli inibitori dell'autofagia, tra cui clorochina, 3-MA e bafilomicina A1, possono portare all'accumulo di proteine ubiquitinate, alterando così l'ambiente cellulare in cui opera NEURL1. Questi inibitori possono causare un'alterazione più ampia dell'omeostasi cellulare, influenzando la degradazione e il riciclo delle proteine che NEURL1 può ubiquitinare.

Inoltre, composti come DAPT e LY411575 sono inibitori della γ-secretasi che influenzano la via di segnalazione Notch. NEURL1 è stato coinvolto nella regolazione dell'ubiquitinazione del recettore e del ligando Notch, che è fondamentale per l'attivazione e la modulazione di questa via. Inibendo la γ-secretasi, questi composti possono modificare l'elaborazione e la segnalazione del recettore Notch, influenzando così indirettamente il ruolo di NEURL1. Infine, gli inibitori delle chinasi come U0126, PD98059, SB203580 e SP600125 hanno come bersaglio le vie MAPK/ERK e JNK. Queste vie sono coinvolte nelle risposte cellulari ai segnali di sviluppo e allo stress e NEURL1 potrebbe avere un ruolo in questi processi. Modulando queste vie, gli inibitori delle chinasi possono influenzare indirettamente l'attività di NEURL1. Queste sostanze rappresentano un'ampia classe di composti che, alterando percorsi cellulari chiave, possono influenzare l'attività di NEURL1 senza legarsi direttamente alla proteina o ai suoi substrati immediati.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione