Gli attivatori di NDR1 rappresentano una classe di sostanze chimiche selezionate per il loro potenziale di modulazione dell'attività di NDR1, una proteina fondamentale nei processi cellulari come la regolazione del ciclo cellulare e l'apoptosi. Anche se gli attivatori diretti possono non essere identificati esplicitamente, queste sostanze chimiche esercitano i loro effetti attraverso meccanismi indiretti, principalmente prendendo di mira chinasi e vie chiave associate alla regolazione di NDR1. La staurosporina, un inibitore di protein-chinasi ad ampio spettro, agisce su diverse vie di segnalazione, influenzando potenzialmente gli eventi di fosforilazione associati all'attivazione di NDR1. Allo stesso modo, H-89, un inibitore selettivo della protein chinasi A (PKA), modula indirettamente NDR1 interrompendo gli eventi PKA-dipendenti, alterando i meccanismi di regolazione che regolano NDR1 nella progressione del ciclo cellulare e nelle dinamiche citoscheletriche. La bisindolilmaleimide I e il Gö 6976, inibitori selettivi della proteina chinasi C (PKC), possono attivare indirettamente NDR1 interrompendo gli eventi PKC-dipendenti, influenzando le cascate di segnalazione a valle relative alla regolazione del ciclo cellulare e alla motilità cellulare.
LY333531, un inibitore specifico della PKCβ, e l'indirubina-3'-monoxima, un inibitore delle CDK, esemplificano ulteriormente l'attivazione indiretta di NDR1. Queste sostanze chimiche interrompono specifiche attività chinasiche associate ai percorsi di NDR1, alterando potenzialmente il suo ruolo nei processi cellulari legati alla progressione del ciclo cellulare e all'apoptosi. SP600125, un inibitore di JNK, e Bisindolylmaleimide II, un altro inibitore di PKC, influenzano indirettamente l'attivazione di NDR1 attraverso la modulazione degli eventi chinasi-dipendenti a valle, illustrando l'interconnessione delle cascate di segnalazione che regolano NDR1. La classe comprende anche TGX-221, un inibitore di PI3K, AZD7762, un inibitore di CHK1, SB 203580, un inibitore di p38 MAPK, e Purvalanol A, un inibitore di CDK. Queste sostanze chimiche hanno un impatto su vari processi cellulari influenzando indirettamente l'attivazione di NDR1 attraverso l'interruzione di specifici eventi chinasi-dipendenti.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore di protein-chinasi ad ampio spettro. Mirando a varie chinasi, comprese quelle coinvolte nei percorsi di segnalazione cellulare, la staurosporina può modulare indirettamente l'attivazione di NDR1. Questa inibizione influisce su più percorsi, influenzando potenzialmente gli eventi di fosforilazione associati all'attivazione di NDR1 e il suo successivo coinvolgimento nei processi cellulari legati alla regolazione del ciclo cellulare e all'apoptosi. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore generale della protein chinasi C (PKC). Poiché la PKC svolge un ruolo nei percorsi di segnalazione cellulare che coinvolgono l'NDR1, questo inibitore può influenzare indirettamente l'attivazione dell'NDR1 interrompendo gli eventi PKC-dipendenti. L'attività alterata di PKC può avere un impatto sulle funzioni associate a NDR1, portando potenzialmente alla sua attivazione in risposta a cambiamenti nelle cascate di segnalazione mediate da PKC, in particolare quelle legate alla regolazione del ciclo cellulare e alla motilità cellulare. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Gö 6976 è un inibitore selettivo della protein chinasi C (PKC) che può influire sui percorsi di segnalazione cellulare che coinvolgono NDR1. Inibendo la PKC, Gö 6976 può attivare indirettamente l'NDR1 attraverso la modulazione degli eventi PKC-dipendenti a valle. L'attività alterata di PKC può influenzare le funzioni associate a NDR1, portando probabilmente alla sua attivazione in risposta a cambiamenti nelle cascate di segnalazione mediate da PKC, in particolare quelle legate alla regolazione del ciclo cellulare e alle dinamiche citoscheletriche. | ||||||
LY-333,531 Hydrochloride | 169939-93-9 | sc-364215 sc-364215A | 1 mg 5 mg | $92.00 $281.00 | 6 | |
LY333531 è un inibitore specifico della protein chinasi C beta (PKCβ), una chinasi coinvolta in vari processi cellulari, compresi quelli associati alla regolazione di NDR1. Inibendo la PKCβ, LY333531 può modulare indirettamente l'attivazione di NDR1, influenzando gli eventi di segnalazione a valle. | ||||||
Indirubin-3′-monoxime | 160807-49-8 | sc-202660 sc-202660A sc-202660B | 1 mg 5 mg 50 mg | $77.00 $315.00 $658.00 | 1 | |
L'indirubina-3'-monoxima è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), che sono coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. Inibendo le CDK, comprese quelle associate ai percorsi NDR1, l'indirubina-3'-monoxima può influenzare indirettamente l'attivazione di NDR1. Questa inibizione influisce sugli eventi di fosforilazione associati all'attivazione di NDR1, alterando potenzialmente il suo ruolo nei processi cellulari legati alla progressione del ciclo cellulare e all'apoptosi. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore selettivo della c-Jun N-terminal kinase (JNK), una chinasi implicata nei percorsi di segnalazione cellulare che coinvolgono NDR1. Inibendo JNK, SP600125 può attivare indirettamente NDR1 attraverso la modulazione degli eventi JNK-dipendenti a valle. L'attività alterata di JNK può influenzare le funzioni associate a NDR1, portando probabilmente alla sua attivazione in risposta a cambiamenti nelle cascate di segnalazione mediate da JNK, in particolare quelle legate alla regolazione del ciclo cellulare e all'apoptosi. | ||||||
PI 3-Kβ Inhibitor VI, TGX-221 | 663619-89-4 | sc-203190 | 1 mg | $437.00 | ||
TGX-221 è un inibitore selettivo della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), una chinasi coinvolta in vari processi cellulari, compresi quelli associati alla regolazione di NDR1. Inibendo la PI3K, TGX-221 può modulare indirettamente l'attivazione di NDR1, influenzando gli eventi di segnalazione a valle. | ||||||
AZD7762 | 860352-01-8 | sc-364423 | 2 mg | $107.00 | ||
AZD7762 è un inibitore selettivo della chinasi checkpoint 1 (CHK1), una chinasi coinvolta nella regolazione del ciclo cellulare. Inibendo CHK1, AZD7762 può influenzare indirettamente l'attivazione di NDR1. Questa inibizione influisce sugli eventi di fosforilazione associati all'attivazione di NDR1, alterando potenzialmente il suo ruolo nei processi cellulari legati alla progressione del ciclo cellulare e all'apoptosi. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580 è un inibitore selettivo della p38 chinasi proteica attivata dal mitogeno (MAPK), una chinasi implicata nei percorsi di segnalazione cellulare che coinvolgono NDR1. Inibendo la p38 MAPK, l'SB 203580 può attivare indirettamente l'NDR1 attraverso la modulazione degli eventi a valle dipendenti dalla p38 MAPK. | ||||||
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Il Purvalanolo A è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), comprese quelle associate ai percorsi NDR1. Inibendo le CDK, il Purvalanolo A può influenzare indirettamente l'attivazione di NDR1. Questa inibizione influisce sugli eventi di fosforilazione associati all'attivazione di NDR1, alterando potenzialmente il suo ruolo nei processi cellulari legati alla progressione del ciclo cellulare e all'apoptosi. | ||||||