Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NAT-3 Inibitori

I comuni inibitori della NAT-3 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido anacardico CAS 16611-84-0, il C646 CAS 328968-36-1, il garcinolo CAS 78824-30-3 e l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

Gli inibitori della N-acetiltransferasi 3 (NAT-3) sono una classe di composti in grado di modulare l'attività dell'enzima NAT-3. Gli inibitori di questa classe non si legano necessariamente in modo diretto alla NAT-3, ma possono influenzarne l'attività o l'espressione attraverso vari meccanismi. Questi composti spesso hanno come bersaglio regolatori epigenetici o vie di segnalazione che sono regolatori a monte della funzione di NAT-3. Per esempio, gli inibitori delle istone acetiltransferasi, come la tricostatina A, l'acido anacardico, il C646 e il garcinolo, possono alterare lo stato di acetilazione degli istoni e di altre proteine, influenzando così i modelli di espressione genica che includono i geni correlati a NAT-3. Anche gli inibitori dell'istone deacetilasi, come il butirrato di sodio, agiscono in modo simile, promuovendo uno stato cromatinico più rilassato che può portare a un'alterazione dell'espressione genica.

Altri composti, come l'MG-132, un inibitore del proteasoma, possono impedire la degradazione delle proteine che regolano il NAT-3, portando a un aumento dei livelli o a un'attività prolungata di quest'ultimo. La curcumina e l'EGCG sono noti per modulare molteplici cascate di segnalazione, come le vie infiammatorie, che potrebbero avere effetti a valle su NAT-3. Gli inibitori della PI3K, come LY294002 e Wortmannin, interferiscono con la via PI3K/Akt, che è parte integrante di numerosi processi cellulari, tra cui il metabolismo, la crescita e la traduzione, e quindi possono influenzare indirettamente la NAT-3. Anche l'inibizione di mTOR da parte della rapamicina, un regolatore centrale della crescita cellulare e della sintesi proteica, può avere effetti secondari su NAT-3. Infine, composti come la clorpromazina, che notoriamente inibiscono i trasportatori di aminoacidi, possono avere un impatto analogo sull'attività di trasporto transmembrana di NAT-3. La classe chimica degli inibitori di NAT-3 comprende una gamma diversificata di composti che esercitano la loro influenza attraverso la modulazione di varie vie biologiche e processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione