Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Myo-inositol oxygenase Attivatori

I comuni attivatori della mio-inositolo ossigenasi includono, ma non solo, il mio-inositolo CAS 87-89-8, il D(+)glucosio anidro CAS 50-99-7, il D-(-)fruttosio CAS 57-48-7, il D-sorbitolo CAS 50-70-4 e il NAD+, acido libero CAS 53-84-9.

Gli attivatori della mio-inositolo ossigenasi (MIOX) costituiscono un gruppo distintivo di composti in grado di influenzare i processi cellulari attraverso l'attivazione dell'enzima mio-inositolo ossigenasi. La mio-inositolo ossigenasi svolge un ruolo cruciale nel catabolismo del mio-inositolo, un componente chiave delle vie di segnalazione cellulare e della struttura della membrana. L'attivazione della MIOX da parte di questi composti comporta interazioni molecolari specifiche, in cui gli attivatori si agganciano all'enzima, inducendo cambiamenti conformazionali che aumentano la sua efficienza catalitica nell'ossidazione del mio-inositolo ad acido D-glucuronico. Tecniche strutturali avanzate, come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), sono fondamentali per svelare gli intricati dettagli dei siti di legame e le alterazioni strutturali indotte all'interno del complesso MIOX-attivatore. Questi studi forniscono un'istantanea ad alta risoluzione delle interazioni molecolari, facendo luce sul modo in cui gli attivatori influenzano il sito attivo e il meccanismo catalitico dell'enzima.

I metodi impiegati dagli attivatori della mio-inositolo ossigenasi sono strettamente legati alle loro caratteristiche strutturali. Questi attivatori ospitano tipicamente motivi chimici specifici che facilitano il legame selettivo con MIOX, promuovendo una risposta mirata ed efficiente. La specificità di questa interazione è essenziale per la precisa modulazione dell'attività di MIOX nel catabolismo del mio-inositolo. Studi strutturali, come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), possono essere impiegati per svelare i dettagli dei siti di legame e le alterazioni conformazionali indotte dagli attivatori della mio-inositolo ossigenasi. La comprensione di queste complessità molecolari non solo migliora le nostre conoscenze sull'attivazione della MIOX, ma contribuisce anche a una più ampia comprensione dei processi cellulari legati al metabolismo dell'inositolo e ai suoi meccanismi di regolazione. In sintesi, l'elucidazione di questi metodi molecolari fornisce preziose indicazioni sugli intricati meccanismi attraverso i quali gli attivatori della mio-inositolo ossigenasi possono influenzare i processi cellulari a livello enzimatico, in particolare nel contesto del catabolismo del mio-inositolo.

VEDI ANCHE...

Items 421 to 21 of 21 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione