Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MYL3 Inibitori

I comuni inibitori di MYL3 includono, a titolo esemplificativo, (±)-Blebbistatina CAS 674289-55-5, ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4, W-7 CAS 61714-27-0, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7 e Gö 6976 CAS 136194-77-9.

Gli inibitori di MYL3 appartengono a una classe chimica specifica che modula l'attività del prodotto del gene MYL3. Il gene MYL3 codifica per la catena leggera 3 della miosina, un componente cruciale della proteina motrice miosina presente nelle cellule muscolari. La miosina svolge un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare, fungendo da motore molecolare che guida lo scorrimento dei filamenti di actina e miosina durante il processo contrattile. Gli inibitori mirati a MYL3 sono progettati per interagire con la miosina e interromperne la normale funzione, ostacolando di conseguenza il meccanismo contrattile nelle cellule muscolari.

Gli inibitori di MYL3 sono progettati per legarsi selettivamente alla catena leggera 3 della miosina, interferendo con le sue interazioni e impedendo la normale progressione del ciclo contrattile. Modulando l'attività di MYL3, questi inibitori possono avere effetti a valle sulla funzione muscolare, influenzando potenzialmente i processi cellulari legati alla contrazione e alla generazione di forza. La comprensione degli intricati dettagli dell'inibizione di MYL3 a livello molecolare è fondamentale per delucidare le conseguenze fisiologiche più ampie ed esplorare le potenziali applicazioni di questi composti in vari contesti. Le ricerche in corso mirano a svelare i meccanismi precisi con cui gli inibitori di MYL3 esercitano i loro effetti, facendo luce sull'intricata interazione tra strutture molecolari e risultati fisiologici nel regno della biologia muscolare.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione