Gli attivatori chimici di MPP4 svolgono un ruolo fondamentale nella modulazione della sua attività attraverso diverse vie di segnalazione. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), ad esempio, attiva direttamente la proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare l'MPP4, potenziando la sua funzione nella segnalazione cellulare. Analogamente, l'1-Oleoil-2-acetil-sn-glicerolo (OAG) imita il diacilglicerolo (DAG) per attivare le isoforme di PKC, che fosforilano anch'esse l'MPP4. La Ionomicina e lo ionoforo di calcio A23187 aumentano entrambi i livelli di calcio intracellulare, che può attivare la proteina chinasi II dipendente dalla calmodulina (CaMKII). L'attivazione di CaMKII può portare alla fosforilazione di MPP4. Inoltre, la forskolina attiva l'adenilil ciclasi, che aumenta i livelli di cAMP e attiva la proteina chinasi A (PKA), portando alla fosforilazione e all'attivazione di MPP4.
Alcune sostanze chimiche inibiscono la de-fosforilazione dell'MPP4, mantenendolo in uno stato attivo. L'acido okadaico e la caliculina A sono inibitori delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, e quindi preservano lo stato fosforilato dell'MPP4. Inoltre, l'8-bromoadenosina 3',5'-monofosfato ciclico (8-Br-cAMP) e l'N6-benzoiladenosina 3',5'-monofosfato ciclico (6-Bnz-cAMP) sono analoghi del cAMP che attivano la PKA, che a sua volta attiva l'MPP4. La tapigargina altera l'omeostasi del calcio inibendo la Ca²⁺-ATPasi del reticolo sarco-endoplasmatico (SERCA), con conseguente aumento dei livelli di calcio citosolico che può attivare chinasi come la CaMKII, portando successivamente all'attivazione di MPP4. Il BIM (Bisindolilmaleimide I), invece, inibisce la PKC ma può anche indurre una conformazione che porta all'attività basale della PKC, con conseguente attivazione dell'MPP4.
Items 61 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|