Gli inibitori del mesotripsinogeno rappresentano una classe specifica di composti chimici progettati per colpire e modulare l'attività del mesotripsinogeno, un enzima appartenente alla famiglia del tripsinogeno. Il mesotripsinogeno è una forma precursore inattiva della mesotripsina, un enzima serina-proteasi. I tripsinogeni sono sintetizzati e secreti dal pancreas e svolgono un ruolo essenziale nel sistema digestivo. Sono responsabili dell'idrolisi delle proteine alimentari in peptidi e aminoacidi più piccoli, facilitandone l'assorbimento nell'intestino tenue. Il mesotripsinogeno è unico tra i tripsinogeni per la sua resistenza agli inibitori delle proteasi endogene e per la sua attivazione potenzialmente aberrante in determinate condizioni. Gli inibitori mirati al mesotripsinogeno sono stati sviluppati per interagire con questo specifico enzima, influenzandone potenzialmente l'attivazione o l'attività enzimatica, che può avere un impatto sui processi digestivi in cui il mesotripsinogeno è coinvolto.
Strutturalmente, gli inibitori del mesotripsinogeno sono progettati per agganciarsi a regioni o siti di legame specifici sulla proteina del mesotripsinogeno. Questa interazione può impedire l'attivazione prematura del mesotripsinogeno o inibire la sua attività proteolitica, essenziale per mantenere i processi digestivi regolati nel sistema gastrointestinale. I meccanismi con cui gli inibitori del mesotripsinogeno esercitano i loro effetti possono variare, ma il loro scopo principale è quello di servire da strumento prezioso per i ricercatori che studiano le proprietà biochimiche e i ruoli del mesotripsinogeno in vari contesti fisiologici e patologici. Lo studio delle funzioni e della regolazione del mesotripsinogeno e della sua modulazione da parte degli inibitori può contribuire a una comprensione più approfondita delle cascate enzimatiche digestive, della regolazione enzimatica e del campo più ampio dell'enzimologia, offrendo in ultima analisi approfondimenti sugli intricati meccanismi molecolari che regolano i processi fisiologici fondamentali.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gabexate mesylate | 56974-61-9 | sc-215066 | 5 mg | $100.00 | ||
Il gabexato è un inibitore sintetico della serina proteasi in grado di inibire una serie di proteasi, tra cui il mesotripsinogeno. | ||||||
Nafamostat mesylate | 82956-11-4 | sc-201307 sc-201307A | 10 mg 50 mg | $80.00 $300.00 | 4 | |
Il nafamostat è noto per inibire diverse serina-proteasi e potrebbe avere un effetto sull'attivazione del mesotripsinogeno. | ||||||
AEBSF hydrochloride | 30827-99-7 | sc-202041 sc-202041A sc-202041B sc-202041C sc-202041D sc-202041E | 50 mg 100 mg 5 g 10 g 25 g 100 g | $50.00 $120.00 $420.00 $834.00 $1836.00 $4896.00 | 33 | |
L'AEBSF è un inibitore della serina proteasi che potrebbe potenzialmente inibire l'attivazione del mesotripsinogeno. | ||||||
Leupeptin hemisulfate | 103476-89-7 | sc-295358 sc-295358A sc-295358D sc-295358E sc-295358B sc-295358C | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg 10 mg | $72.00 $145.00 $265.00 $489.00 $1399.00 $99.00 | 19 | |
Sebbene sia principalmente un inibitore delle proteasi cisteina e treonina, la leupeptina può inibire alcune proteasi seriniche. | ||||||
Benzamidine | 618-39-3 | sc-233933 | 10 g | $286.00 | 1 | |
La benzamidina è un inibitore reversibile di alcune serina-proteasi e potrebbe influire sul mesotripsinogeno. | ||||||
Chymostatin | 9076-44-2 | sc-202541 sc-202541A sc-202541B sc-202541C sc-202541D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $153.00 $255.00 $627.00 $1163.00 $2225.00 | 3 | |
La chimostatina è un inibitore di proteasi ad ampio spettro che può inibire l'attivazione del mesotripsinogeno. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64 è principalmente un inibitore delle proteasi cisteiniche, ma in determinate condizioni potrebbe influenzare le serina-proteasi. | ||||||
TPCK | 402-71-1 | sc-201297 | 1 g | $178.00 | 2 | |
La TPCK è un altro inibitore della serina proteasi che potrebbe agire sul mesotripsinogeno. | ||||||
Estriol | 50-27-1 | sc-205682 sc-205682A | 100 mg 500 mg | $21.00 $64.00 | ||
L'estriolo, un estrogeno, può influenzare l'espressione di varie proteine. Potrebbe influenzare indirettamente i livelli di mesotripsinogeno. |