Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MCM5 Inibitori

I comuni inibitori di MCM5 includono, ma non solo, BAY 869766 CAS 923032-37-5, MEK 162, Cobimetinib CAS 934660-93-2 e AS703026 CAS 1236699-92-5.

Il Minichromosome Maintenance Complex Component 5 (MCM5) è una proteina cruciale all'interno del complesso MCM, che svolge un ruolo fondamentale nelle fasi di iniziazione e allungamento della replicazione del DNA. Il complesso MCM, costituito da sei subunità omologhe (MCM2-7), funziona come elicasi, svolgendo l'elica del DNA per consentire al macchinario di replicazione di sintetizzare nuovi filamenti di DNA. MCM5, in particolare, è essenziale per la formazione e l'attivazione del complesso di pre-replicazione (pre-RC), che contrassegna le origini di replicazione prima della fase S del ciclo cellulare e garantisce che la replicazione del DNA venga avviata in modo accurato ed efficiente una volta per ciclo. La regolazione di MCM5 e della sua attività è strettamente controllata, in quanto è parte integrante del mantenimento della stabilità genomica e della prevenzione dei danni al DNA o dello stress da replicazione, che potrebbero portare all'instabilità genomica o all'arresto del ciclo cellulare.

L'inibizione di MCM5 comporta meccanismi che interrompono la sua normale funzione nella replicazione del DNA, sia attraverso l'interazione diretta con MCM5 stesso, sia influenzando le vie di regolazione che controllano l'assemblaggio, l'attivazione o la funzione del complesso MCM. L'inibizione diretta può essere ottenuta con molecole che si legano a MCM5, ostacolando la sua interazione con altre subunità MCM o con il DNA, impedendo così l'attività di elicasi necessaria per lo svolgimento del DNA. Le strategie di inibizione indiretta possono avere come bersaglio le vie di segnalazione che regolano l'attivazione del complesso MCM, come quelle che coinvolgono le chinasi che fosforilano le proteine MCM, inclusa MCM5, necessaria per la loro attivazione all'inizio della fase S. Inoltre, l'alterazione delle interazioni proteina-proteina essenziali per l'assemblaggio del complesso MCM o la modifica dell'ambiente cellulare per influenzare la stabilità o la localizzazione di MCM5 possono anche inibire efficacemente la sua funzione. La comprensione degli intricati meccanismi di inibizione di MCM5 getta luce su potenziali strategie di controllo dei processi di replicazione del DNA, con implicazioni per lo studio della regolazione del ciclo cellulare, della stabilità genomica e della risposta cellulare ai danni al DNA.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BAY 869766

923032-37-5sc-364427
sc-364427A
5 mg
10 mg
$240.00
$420.00
1
(1)

BAY 869766 inibisce MCM5 colpendo direttamente l'attività ATPASICA della proteina, fondamentale per la sua funzione nell'iniziazione della replicazione del DNA. L'inibizione interrompe lo svolgimento del DNA, essenziale per la replicazione, e porta all'arresto della sintesi del DNA. Il meccanismo specifico prevede un legame competitivo con il sito di legame dell'ATP, impedendo l'idrolisi dell'ATP.

MEK 162

606143-89-9sc-488879
10 mg
$306.00
(0)

MEK162 (Binimetinib) ottiene l'inibizione di MCM5 indirettamente attraverso il blocco di MEK, che si trova a monte delle vie di regolazione chiave che controllano la fosforilazione e l'attivazione di MCM5. Questa interferenza impedisce ai segnali di attivazione necessari di raggiungere MCM5, compromettendo la sua capacità di avviare la replicazione del DNA.

Cobimetinib

934660-93-2sc-507421
5 mg
$270.00
(0)

GDC-0973 (Cobimetinib) inibisce MCM5 prendendo di mira la via di segnalazione MEK/ERK, che svolge un ruolo fondamentale nella fosforilazione e nella successiva attivazione di MCM5. L'inibizione di questa via porta a una diminuzione dell'attività di MCM5, bloccando di fatto la progressione della replicazione del DNA.

AS703026

1236699-92-5sc-364412
sc-364412A
5 mg
10 mg
$80.00
$130.00
(0)

L'AS703026 inibisce l'MCM5 in modo indiretto, sopprimendo l'attività della MEK, che è coinvolta nell'attivazione basata sulla fosforilazione dell'MCM5, essenziale per l'inizio della replicazione del DNA. Questa soppressione determina una ridotta fosforilazione di MCM5, diminuendo la sua capacità di iniziare la replicazione.