Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MASP-2 Inibitori

I comuni inibitori di MASP-2 includono, ma non solo, il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7, la Curcumina CAS 458-37-7, il Resveratrolo CAS 501-36-0, la (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5 e la Quercetina CAS 117-39-5.

Gli inibitori della MASP-2 comprendono una varietà di composti chimici che influenzano indirettamente l'attività della Mannan-binding lectin serine protease 2, un componente critico della via delle lectine del sistema del complemento. Questi inibitori non hanno come bersaglio diretto la MASP-2, ma modulano varie vie biochimiche e processi cellulari che possono influenzarne l'espressione o l'attività. Ad esempio, composti come il sulforafano e l'epigallocatechina gallato esercitano la loro influenza attraverso l'attivazione di NRF2 e l'interferenza con la via NF-κB, rispettivamente. Queste vie sono parte integrante della risposta dell'organismo allo stress ossidativo e all'infiammazione, condizioni in cui l'espressione di MASP-2 può essere alterata.

La diversità chimica degli inibitori di MASP-2 è notevole: si va dagli antiossidanti naturali come la curcumina e il resveratrolo, che modulano le vie di segnalazione cellulare, ai nutrienti essenziali come gli acidi grassi Omega-3 e lo zinco, che hanno un impatto sul sistema immunitario e potrebbero quindi influenzare l'attività di MASP-2. Il meccanismo di inibizione indiretta coinvolge un ampio spettro di interazioni biochimiche, dall'alterazione della composizione lipidica e della regolazione immunitaria con la vitamina D3 e gli acidi grassi Omega-3, alla modulazione delle risposte metaboliche e infiammatorie con la berberina e la naringenina.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione