Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Macrophagee Marker Attivatori

I comuni attivatori di marcatori macrofagi includono, ma non sono limitati a, lipopolisaccaride, E. coli O55:B5 CAS 93572-42-0, PMA CAS 16561-29-8, Zymosan CAS 9010-72-4, Imiquimod CAS 99011-02-6 e urato monosodico (cristalli) CAS 1198-77-2.

I macrofagi sono componenti integrali del sistema immunitario, noti per il loro ruolo nell'innescare e risolvere l'infiammazione e per la loro capacità di fagocitare agenti patogeni e detriti cellulari. Un modo per studiare i macrofagi è esaminare i marcatori specifici espressi sulla loro superficie o all'interno della cellula, che possono cambiare in risposta a vari stimoli. Questi marcatori, che possono includere un'ampia gamma di proteine, sono spesso utilizzati per identificare lo stato di attivazione o il fenotipo funzionale dei macrofagi. La comprensione della regolazione di questi marcatori è fondamentale per chiarire il ruolo complesso che i macrofagi svolgono in immunologia. I ricercatori spesso studiano l'espressione dei marcatori macrofagici per comprendere i meccanismi alla base delle risposte immunitarie e per esplorare come diversi fattori ambientali alterino il comportamento dei macrofagi.

Alcuni composti chimici possono fungere da attivatori per indurre l'espressione dei marcatori macrofagici, rivelando molto sulle vie di segnalazione e sulle reti di regolazione che governano la funzione dei macrofagi. Ad esempio, il lipopolisaccaride (LPS), un componente della membrana esterna dei batteri Gram-negativi, è uno stimolante ben documentato che può indurre l'upregulation di numerosi marcatori di superficie dei macrofagi, evidenziando il ruolo del macrofago nella difesa antibatterica. Analogamente, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) è noto per attivare la proteina chinasi C, che a sua volta può portare all'induzione dell'espressione di marcatori associati alla mobilità e all'adesione dei macrofagi. Anche altri composti, come i mimi dell'RNA sintetico a doppio filamento o specifici componenti della parete cellulare batterica, possono innescare l'espressione di una varietà di marcatori macrofagici, facendo luce sul riconoscimento immunitario innato dei patogeni virali e sulla risposta alle infezioni batteriche, rispettivamente. Lo studio di questi attivatori e dei marcatori macrofagici che influenzano fornisce informazioni preziose sulla natura dinamica delle risposte immunitarie in cui i macrofagi sono protagonisti. Questa ricerca è fondamentale per far progredire la nostra comprensione delle complessità del sistema immunitario.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5

93572-42-0sc-221855
sc-221855A
sc-221855B
sc-221855C
10 mg
25 mg
100 mg
500 mg
$96.00
$166.00
$459.00
$1615.00
12
(2)

L'LPS è noto per indurre in modo robusto l'espressione di marcatori macrofagici come il CD14 e il TLR4, innescando una forte risposta immunitaria innata simulando un'infezione batterica.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA agisce come un potente attivatore della PKC nei macrofagi, portando all'upregulation di marcatori come il CD11b, coinvolto nell'adesione e nella mobilità dei macrofagi.

Zymosan

9010-72-4sc-296863
sc-296863A
100 mg
1 g
$97.00
$587.00
1
(0)

Lo zimosan attiva i recettori macrofagici come Dectin-1 e TLR2, con conseguente upregulation di marcatori co-stimolatori come il CD86, aumentando l'attivazione dei macrofagi.

Imiquimod

99011-02-6sc-200385
sc-200385A
100 mg
500 mg
$66.00
$278.00
6
(1)

Imiquimod aggancia il TLR7 sui macrofagi, che induce l'espressione di marcatori di citochine pro-infiammatorie come il TNF-α, un mediatore chiave dell'infiammazione.

Monosodium urate (crystals)

1198-77-2sc-202711
2 mg
$102.00
5
(1)

Questi cristalli, quando vengono assorbiti dai macrofagi, possono indurre l'upregulation di marcatori dell'inflammasoma come l'NLRP3, che sono fondamentali per l'elaborazione e la secrezione di IL-1β.

1α,25-Dihydroxyvitamin D3

32222-06-3sc-202877B
sc-202877A
sc-202877C
sc-202877D
sc-202877
50 µg
1 mg
5 mg
10 mg
100 µg
$325.00
$632.00
$1428.00
$2450.00
$400.00
32
(2)

Questo metabolita della vitamina D3 stimola i macrofagi ad aumentare l'espressione di marcatori come la catelicidina, che ha proprietà antimicrobiche.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il DL-Sulforafano può indurre nei macrofagi l'espressione di marcatori di detossificazione Nrf2-dipendenti, fondamentali per la risposta allo stress ossidativo.

Budesonide

51333-22-3sc-202980
sc-202980A
sc-202980B
sc-202980C
50 mg
100 mg
200 mg
500 mg
$77.00
$88.00
$151.00
$343.00
3
(1)

La budesonide è nota per indurre l'espressione di marcatori antinfiammatori come l'IL-10 nei macrofagi, contribuendo alla risoluzione dell'infiammazione.