Gli attivatori di M-CSF (Macrophage Colony-Stimulating Factor), in questo contesto, si riferiscono a una serie di sostanze chimiche che influenzano l'attività, l'espressione o le vie di segnalazione relative a M-CSF. L'M-CSF è una citochina che svolge un ruolo cruciale nella differenziazione, nella sopravvivenza e nella funzione dei macrofagi e di altre cellule immunitarie. Ha anche funzioni significative nel metabolismo osseo, influenzando l'osteoclastogenesi e il rimodellamento osseo. Le sostanze chimiche sopra elencate non attivano direttamente l'M-CSF, ma lo influenzano attraverso vari meccanismi indiretti. Tra queste sostanze chimiche, Plerixafor e AMD3100, entrambi antagonisti del CXCR4, possono mobilitare le cellule staminali ematopoietiche e alterare il microambiente del midollo osseo, determinando cambiamenti nei livelli di M-CSF. L'acido zoledronico, un bifosfonato, e l'ormone paratiroideo influenzano l'attività degli osteoclasti, un processo in cui M-CSF è un regolatore chiave. Vitamine e ormoni come la vitamina D3, gli estrogeni e il progesterone modulano l'espressione di M-CSF in diversi contesti, in particolare nei tessuti ossei e riproduttivi. Il carbonato di litio, pur essendo principalmente uno stabilizzatore dell'umore, può influenzare indirettamente l'M-CSF attraverso il suo impatto sulle vie di segnalazione Wnt. Il desametasone, in quanto glucocorticoide, ha ampi effetti regolatori sulle cellule immunitarie, compresa la modulazione dell'espressione di M-CSF.
Anche l'acido retinoico all-trans, noto per il suo ruolo nella differenziazione cellulare e nella regolazione immunitaria, può influenzare i livelli di M-CSF. Il TGF-β, una citochina con ampie funzioni nella regolazione immunitaria e nella riparazione dei tessuti, ha effetti indiretti sull'espressione di M-CSF. Infine, l'IL-34, che condivide un recettore con l'M-CSF, può modulare l'attività dell'M-CSF attraverso un legame competitivo o con effetti sinergici, in particolare nel contesto della risposta immunitaria e del metabolismo osseo. Questo gruppo di sostanze chimiche dimostra l'intricata rete di vie di segnalazione e processi cellulari che possono modulare indirettamente l'attività di citochine chiave come l'M-CSF. La comprensione di queste interazioni è fondamentale per comprendere la complessa regolazione delle risposte immunitarie e della fisiologia ossea.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zoledronic acid, anhydrous | 118072-93-8 | sc-364663 sc-364663A | 25 mg 100 mg | $90.00 $251.00 | 5 | |
L'acido zoledronico, un bifosfonato, può modulare l'attività degli osteoclasti, influenzando indirettamente l'M-CSF, che è un regolatore chiave dell'osteoclastogenesi. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il carbonato di litio, comunemente usato come stabilizzatore dell'umore, può influenzare la segnalazione Wnt, potenzialmente influenzando le vie correlate all'M-CSF nel metabolismo osseo. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
La vitamina D3 può migliorare la differenziazione e la funzione dei macrofagi, influenzando indirettamente i livelli e l'attività di M-CSF. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
È stato dimostrato che il beta-estradiolo modula l'espressione di M-CSF, soprattutto in contesti legati alle ossa. | ||||||
Progesterone | 57-83-0 | sc-296138A sc-296138 sc-296138B | 1 g 5 g 50 g | $20.00 $51.00 $292.00 | 3 | |
Il progesterone può influenzare l'espressione di M-CSF, in particolare nei tessuti riproduttivi e nell'osso. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone, un glucocorticoide, può modulare l'espressione di M-CSF come parte dei suoi ampi effetti regolatori sulle cellule immunitarie. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico all-trans può influenzare i livelli di M-CSF attraverso il suo ruolo nella differenziazione cellulare e nella regolazione del sistema immunitario. |