Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LTrp7 Inibitori

I comuni inibitori di LTrp7 includono, ma non solo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, il Bisfenolo A, la Cheleritrina CAS 34316-15-9, la Daidzeina CAS 486-66-8 e l'Acido ellagico diidrato CAS 476-66-4.

Gli inibitori chimici di LTrp7 comprendono una serie di composti diversi che interrompono varie vie biochimiche e cellulari per inibire la funzione della proteina. L'1,2,3,4,5,6-esabromocicloesano può interferire con la localizzazione di LTrp7 nelle zattere lipidiche, che sono cruciali per le sue funzioni di segnalazione. In questo modo, può ostacolare la capacità della proteina di partecipare ai normali processi di segnalazione. L'Alsterpaullone ha come bersaglio le chinasi ciclina-dipendenti, note per regolare la progressione del ciclo cellulare; poiché queste chinasi sono regolatori a monte dei percorsi che coinvolgono LTrp7, la loro inibizione può portare a una riduzione dell'attività di LTrp7. Allo stesso modo, il bisfenolo A può interrompere la segnalazione del recettore degli estrogeni, che è un percorso a cui LTrp7 è associato; pertanto, la sua inibizione può portare a una diminuzione dell'attività di LTrp7.

La cheleritrina e la staurosporina sono inibitori di chinasi in grado di inibire rispettivamente la proteina chinasi C e un'ampia gamma di chinasi, essenziali per i percorsi fosforilazione-dipendenti di cui LTrp7 fa parte. L'inibizione di queste chinasi può portare a una riduzione degli eventi di fosforilazione che sono critici per le cascate di segnalazione di LTrp7. La daidzeina e la genisteina, entrambi inibitori delle tirosin-chinasi, possono ridurre la fosforilazione delle proteine che interagiscono con LTrp7 o lo regolano, diminuendo così l'attivazione di LTrp7. LY294002 e U0126 mirano specificamente alle vie PI3K/AKT e MAPK/ERK, rispettivamente, inibendo PI3K e MEK, vie in cui LTrp7 è attivo. Inibendo queste chinasi, le sostanze chimiche possono impedire la fosforilazione dei bersagli a valle e inibire efficacemente l'attività di LTrp7. L'acido ellagico può inibire la risposta al danno al DNA, una via cellulare in cui la LTrp7 ha un ruolo, portando potenzialmente a una diminuzione dell'attività della LTrp7 come risultato di una risposta compromessa al danno al DNA. Infine, la quercetina è nota per inibire varie chinasi e ridurre lo stress ossidativo. Poiché lo stress ossidativo può modulare le vie di segnalazione che coinvolgono LTrp7, le proprietà antiossidanti della quercetina possono impedire l'attivazione di LTrp7 prevenendo la modulazione mediata dallo stress ossidativo delle sue vie di segnalazione. Collettivamente, queste sostanze chimiche impiegano meccanismi distinti per inibire la funzione di LTrp7, prendendo di mira diverse vie di segnalazione e proteine regolatrici che sono parte integrante del corretto funzionamento di LTrp7.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 inibisce MEK, bloccando così la via MAPK/ERK e potenzialmente inibendo l'attività di LTrp7.