Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LSm6 Inibitori

I comuni inibitori dell'LSm6 includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di LSm6 rappresentano una classe specializzata di composti chimici che interferiscono con la funzione della proteina LSm6, che fa parte della famiglia delle proteine LSm (Like-Sm). Le proteine LSm sono coinvolte in funzioni critiche di elaborazione dell'RNA, tra cui la degradazione, lo splicing e la stabilizzazione dell'RNA. LSm6, in particolare, fa parte di un complesso eptamerico che interagisce con le estremità 3' dei piccoli RNA nucleari ricchi di U (snRNA) e degli mRNA. Svolge un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo dell'RNA contribuendo all'assemblaggio e allo smontaggio delle particelle ribonucleoproteiche, in particolare quelle coinvolte nella via di degradazione nota come esosoma dell'RNA. L'inibizione di LSm6 può quindi influenzare la stabilità e il turnover degli RNA nelle cellule, interrompendo varie interazioni RNA-proteina che sono fondamentali per l'espressione genica e la regolazione post-trascrizionale.Gli inibitori chimici che hanno come bersaglio LSm6 agiscono tipicamente legandosi alla proteina LSm6 stessa o al suo complesso associato, impedendole di interagire correttamente con altri componenti del macchinario di elaborazione dell'RNA. Questi inibitori possono potenzialmente indurre alterazioni significative nella dinamica dell'RNA cellulare, compresa la modulazione degli eventi di splicing e l'elaborazione del pre-mRNA. Gli inibitori di LSm6 possono anche influenzare i percorsi di degradazione degli RNA difettosi o mal ripiegati, poiché le proteine LSm sono parte integrante del riconoscimento e della rottura di molecole di RNA non funzionali. Strutturalmente, gli inibitori di LSm6 sono progettati per sfruttare le tasche di legame chiave della proteina LSm6 o le sue interfacce con altre proteine LSm, fornendo un meccanismo molecolare per interferire selettivamente con la sua funzione. Il loro sviluppo prevede la comprensione delle proprietà conformazionali uniche del complesso LSm6 e lo sfruttamento di queste conoscenze per generare inibitori in grado di colpire specificamente le sue attività di legame con l'RNA.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione