Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LRIG3 Attivatori

I comuni attivatori di LRIG3 includono, ma non solo, il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, il litio CAS 7439-93-2 e la forskolina CAS 66575-29-9.

La proteina LRIG3 fa parte della famiglia LRIG, che si caratterizza per la presenza di domini simili alle leucine (LRR) e alle immunoglobuline (Ig), caratteristiche spesso coinvolte nelle interazioni proteina-proteina e che possono svolgere un ruolo nelle vie di segnalazione. Per sviluppare attivatori di LRIG3, sarebbe essenziale una comprensione approfondita della struttura e della funzione della proteina. I ricercatori dovrebbero innanzitutto chiarire il ruolo della proteina nei processi cellulari e la sua interazione con altri componenti cellulari. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica potrebbero essere utilizzate per determinare la struttura tridimensionale di LRIG3, rivelando i potenziali siti di legame per le molecole attivatrici. Oltre agli studi strutturali, i saggi funzionali sarebbero fondamentali per comprendere le conseguenze dell'attivazione di LRIG3 all'interno delle cellule, fornendo una base rispetto alla quale misurare l'attività di potenziali attivatori.

Una volta identificati i potenziali siti di legame, la ricerca di attivatori di LRIG3 comporterebbe lo screening di librerie di composti per trovare molecole in grado di legarsi e attivare LRIG3. Questo processo potrebbe utilizzare saggi di screening ad alto rendimento per testare rapidamente migliaia di composti per la loro capacità di modulare l'attività della proteina. I risultati di questi screening rappresenterebbero i candidati iniziali per gli attivatori di LRIG3 e sarebbero sottoposti a ulteriori test e perfezionamenti. Le successive fasi di ottimizzazione comporterebbero modifiche chimiche a questi risultati per migliorarne la selettività, la potenza e l'assorbimento cellulare, assicurando che le molecole siano efficaci nell'attivare LRIG3 nel contesto cellulare. Questo processo sarà probabilmente iterativo, con ogni serie di modifiche informate da studi di relazione struttura-attività (SAR) che valutano come le modifiche alla struttura dei composti influiscano sulla loro capacità di attivare LRIG3. In definitiva, lo sviluppo di una classe di attivatori di LRIG3 amplierebbe la serie di strumenti molecolari disponibili per sondare il ruolo di questa proteina nei processi cellulari e potrebbe fornire importanti approfondimenti sulla funzione di LRIG3 nel contesto biologico.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dibutyryl-cAMP

16980-89-5sc-201567
sc-201567A
sc-201567B
sc-201567C
20 mg
100 mg
500 mg
10 g
$45.00
$130.00
$480.00
$4450.00
74
(7)

In quanto analogo del cAMP, il db-cAMP può attivare la PKA e potenzialmente influenzare i fattori di trascrizione che regolano l'espressione di LRIG3.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico è coinvolto nella crescita e nella differenziazione; potrebbe influenzare i fattori di trascrizione che regolano LRIG3.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

È stato dimostrato che l'EGCG modifica la segnalazione dei fattori di crescita, il che potrebbe teoricamente aumentare l'espressione di LRIG3 come meccanismo di feedback.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Il litio influenza la via di segnalazione Wnt, che potrebbe portare a cambiamenti nell'espressione genica, compresa la potenziale upregolazione di LRIG3.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e influenzando potenzialmente l'espressione di LRIG3 attraverso le vie di segnalazione PKA.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il sulforafano può attivare Nrf2, un fattore di trascrizione che può indirettamente upregolare i geni legati ai fattori di crescita come LRIG3.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

La vitamina D3, attraverso il suo metabolita attivo, può modulare l'espressione genica, potenzialmente influenzando geni come LRIG3.

Metformin

657-24-9sc-507370
10 mg
$77.00
2
(0)

In quanto attivatore dell'AMPK, la metformina potrebbe influenzare il metabolismo e la crescita cellulare, incidendo potenzialmente sull'espressione di LRIG3.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

Un agonista PPARγ che può influenzare la trascrizione di geni coinvolti nella segnalazione dei fattori di crescita, tra cui potenzialmente LRIG3.

Dimethyloxaloylglycine (DMOG)

89464-63-1sc-200755
sc-200755A
sc-200755B
sc-200755C
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
$82.00
$295.00
$367.00
$764.00
25
(2)

Il DMOG inibisce la prolil idrossilasi, stabilizzando l'HIF-1α e probabilmente influenzando i geni regolati dalle risposte ipossiche, tra cui LRIG3.