Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOC646762 Inibitori

Gli inibitori comuni della LOC646762 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, l'afidicolina CAS 38966-21-1, la camptoteina CAS 7689-03-4, la doxorubicina CAS 23214-92-8 e l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0.

La denominazione di inibitori di LOC646762 si riferisce probabilmente a una classe specifica di inibitori chimici progettati per legarsi a un'entità nota come LOC646762 e inibirla. Questa entità, presumibilmente una proteina o un enzima, è coinvolta in un particolare processo cellulare. Gli inibitori sono caratterizzati dalla capacità di interagire specificamente con la molecola LOC646762 e di impedirne la normale funzione. Ciò avviene legandosi al sito attivo o a un altro dominio critico della molecola bersaglio, impedendole di svolgere il suo ruolo nel processo cellulare. Lo sviluppo di tali inibitori richiede una comprensione approfondita della struttura molecolare di LOC646762 e delle vie in cui funziona.

La scoperta e la messa a punto di inibitori di LOC646762 richiedono un approccio multidisciplinare. I biologi strutturali potrebbero impiegare tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR o la crio-microscopia elettronica per ottenere immagini ad alta risoluzione del bersaglio nel suo ambiente nativo. Queste informazioni strutturali sono fondamentali perché consentono di identificare i potenziali siti di legame suscettibili di inibizione. I chimici medicinali, insieme ai biologi computazionali, spesso utilizzano questi dati per modellare le interazioni tra LOC646762 e i potenziali composti inibitori. Questi modelli aiutano a progettare molecole in grado di interagire con elevata specificità e potenza. Il processo è iterativo: i progetti iniziali di inibitori vengono sintetizzati e valutati per la loro capacità di legarsi a LOC646762, seguiti da successivi cicli di ottimizzazione. L'ottimizzazione si concentra sul miglioramento delle interazioni molecolari tra l'inibitore e LOC646762, come il legame idrogeno, le interazioni idrofobiche e le forze di van der Waals, per aumentare le probabilità di successo dell'inibizione. L'obiettivo finale è quello di sviluppare inibitori in grado di legarsi in modo affidabile ed efficace alla molecola LOC646762 con interazioni minime con altre molecole biologiche, garantendo così la specificità e riducendo il potenziale di effetti indesiderati.

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

È stato dimostrato che il triptolide inibisce l'attività trascrizionale della RNA polimerasi II, determinando una diminuzione dell'espressione genica.