Gli inibitori di LOC644192 definiscono una classe specializzata di composti chimici meticolosamente progettati per modulare l'attività di LOC644192, un bersaglio molecolare attualmente oggetto di indagine scientifica. Questi inibitori sono stati elaborati attraverso principi radicati nella chimica medicinale, con l'obiettivo primario di interferire selettivamente con le normali funzioni di LOC644192 all'interno dei processi cellulari. Le caratteristiche strutturali degli inibitori di LOC644192 sono sottoposte a un rigoroso processo di ottimizzazione, che spesso prevede studi di modellazione computazionale e di relazione struttura-attività, al fine di perfezionare le configurazioni molecolari per un legame preciso con il bersaglio.
L'importanza degli inibitori di LOC644192 risiede nel loro potenziale di interrompere le attività biochimiche associate a LOC644192, un'entità molecolare che si ritiene svolga un ruolo in diverse vie biologiche. I ricercatori in questo campo approfondiscono la struttura tridimensionale di LOC644192 e le sue interazioni di legame con gli inibitori, con l'obiettivo di svelare gli intricati meccanismi molecolari alla base dell'inibizione. Lo studio degli inibitori di LOC644192 contribuisce a una più ampia comprensione dei processi cellulari, offrendo approfondimenti sui ruoli svolti da LOC644192 in diversi percorsi biologici e ampliando la nostra conoscenza delle reti di regolazione che governano le attività cellulari. Questa ricerca non solo fa avanzare la nostra comprensione delle complessità molecolari che circondano LOC644192, ma contribuisce anche alla più ampia comprensione scientifica dei bersagli molecolari e del loro coinvolgimento nelle funzioni cellulari fondamentali.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
La doxorubicina si intercala nel DNA e può inibire la RNA polimerasi, riducendo potenzialmente la trascrizione degli lncRNA. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Il mitoxantrone si intercala nel DNA e inibisce la topoisomerasi II, influenzando potenzialmente la trascrizione dell'RNA. | ||||||
Pixantrone | 144510-96-3 | sc-481154 | 5 mg | $615.00 | ||
Il pixantrone è un agente intercalante del DNA con azioni simili alle antracicline e potrebbe inibire la trascrizione di lncRNA. | ||||||
Homoharringtonine | 26833-87-4 | sc-202652 sc-202652A sc-202652B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $123.00 $178.00 | 11 | |
Inibisce la sintesi proteica a livello di iniziazione della traduzione e può influenzare indirettamente l'espressione degli lncRNA. | ||||||
BMH-21 | 896705-16-1 | sc-507460 | 10 mg | $165.00 | ||
BMH-21 si lega all'RNA polimerasi I, provocandone la degradazione, che potrebbe ridurre la trascrizione di alcuni lncRNA. | ||||||
CX-5461 | 1138549-36-6 | sc-507275 | 5 mg | $240.00 | ||
CX-5461 inibisce selettivamente la RNA polimerasi I, riducendo potenzialmente la trascrizione di alcuni lncRNA. | ||||||
Acridine Orange solution | 65-61-2 | sc-473594 | 10 ml | $163.00 | 2 | |
L'arancio di acridina si intercala negli acidi nucleici e può inibire la biosintesi macromolecolare. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA, inibendo la RNA polimerasi e quindi la trascrizione, riducendo potenzialmente i livelli di lncRNA. | ||||||
Bryostatin 1 | 83314-01-6 | sc-201407 | 10 µg | $240.00 | 9 | |
Il bisantrene è un agente intercalante del DNA che potrebbe interrompere i processi di trascrizione, influenzando la sintesi degli lncRNA. |