Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Lipidi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di lipidi da utilizzare in varie applicazioni. I lipidi, un gruppo eterogeneo di molecole idrofobe o anfipatiche, sono componenti fondamentali delle membrane cellulari e svolgono ruoli critici nell'immagazzinamento dell'energia, nella segnalazione e nell'integrità strutturale. Nella ricerca scientifica, i lipidi sono ampiamente studiati per il loro coinvolgimento nei processi cellulari e per il loro impatto sui sistemi biologici. La loro natura anfipatica consente loro di formare bilayer, che sono essenziali per la struttura e la funzione delle membrane cellulari, influenzando la fluidità della membrana e l'attività delle proteine legate alla membrana. I ricercatori utilizzano i lipidi per studiare la dinamica delle membrane, le interazioni proteina-lipide e i meccanismi di trasporto delle membrane. Nel campo della biochimica, i lipidi sono fondamentali per studiare le vie metaboliche e l'omeostasi energetica, in quanto sono molecole primarie di stoccaggio dell'energia e intermedi di segnalazione. Gli scienziati ambientali studiano i lipidi per comprendere gli effetti degli inquinanti sulle membrane biologiche e per seguire i cambiamenti biochimici negli organismi esposti a diverse condizioni ambientali. Inoltre, i lipidi sono utilizzati nella scienza dei materiali per lo sviluppo di nanomateriali e sistemi di rilascio basati su liposomi, che trovano applicazione in vari processi industriali. I chimici analitici utilizzano i lipidi nella spettrometria di massa e nella cromatografia per analizzare campioni biologici complessi, fornendo approfondimenti sulla lipidomica e sul ruolo dei lipidi nella salute e nelle malattie. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei lipidi li rendono strumenti indispensabili per la ricerca scientifica, che guidano l'innovazione e ampliano la nostra comprensione dei processi cellulari e molecolari. Per informazioni dettagliate sui lipidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 171 to 180 of 401 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1-Hexacosanol

506-52-5sc-213332
sc-213332A
25 mg
100 mg
$60.00
$300.00
(0)

L'1-esacosanolo, un alcol primario a catena lunga, presenta caratteristiche distintive come lipide grazie alla sua estesa catena idrocarburica, che promuove significative interazioni idrofobiche. Questa struttura permette la formazione di domini lipidici organizzati, influenzando la fluidità e la permeabilità della membrana. Inoltre, la sua capacità di partecipare al legame idrogeno può influenzare la solubilità e la stabilità delle miscele lipidiche, svolgendo un ruolo nella dinamica delle membrane cellulari e del metabolismo lipidico.

Palmityl palmitate

540-10-3sc-215671
sc-215671A
100 mg
1 g
$92.00
$445.00
(0)

Il palmitato, un estere di acido grasso, presenta proprietà uniche come lipide grazie alla sua doppia regione idrofobica e idrofila. Questa natura anfifilica facilita la formazione di micelle e bilayer lipidici, fondamentali per l'architettura cellulare. Le sue lunghe catene idrocarburiche aumentano le interazioni di van der Waals, contribuendo alla stabilità degli aggregati lipidici. Inoltre, la sua reattività come alogenuro acido consente reazioni di acilazione specifiche, influenzando il metabolismo lipidico e le vie di segnalazione cellulare.

1-Eicosanol

629-96-9sc-213326
100 g
$114.00
(0)

L'1-Eicosanolo, un alcol grasso a catena lunga, presenta caratteristiche distintive come lipide grazie alla sua estesa catena idrocarburica, che promuove forti interazioni idrofobiche. Questa struttura consente la formazione di zattere lipidiche, migliorando la fluidità e l'organizzazione della membrana. Il suo gruppo funzionale alcolico primario può partecipare a reazioni di esterificazione, influenzando la biosintesi dei lipidi e modificando le proprietà delle membrane. Inoltre, il suo ruolo nell'immagazzinamento dell'energia e nelle vie metaboliche evidenzia la sua importanza nella funzione cellulare.

Behenyl acetate

822-26-4sc-210865
100 mg
$38.00
(0)

L'acetato di behenile, un estere di acido grasso a catena lunga, presenta proprietà uniche come lipide grazie alla sua coda idrofobica, che facilita la formazione di bilayer lipidici stabili. Questo composto migliora l'integrità strutturale delle membrane e ne influenza la permeabilità. Il suo gruppo funzionale estere consente interazioni specifiche con altri lipidi, modulando potenzialmente la dinamica delle membrane. Inoltre, la sua presenza può influenzare il comportamento di fase delle miscele lipidiche, incidendo sulle vie di segnalazione cellulare.

12-Methyltridecanoic acid

2724-57-4sc-213602
10 mg
$160.00
(0)

L'acido 12-metiltridecanoico, un acido grasso a catena ramificata, presenta caratteristiche distintive come lipide. La sua struttura unica promuove specifiche interazioni idrofobiche, influenzando l'impacchettamento e la fluidità delle membrane lipidiche. Questo composto può alterare le temperature di transizione di fase dei bilayer lipidici, influenzando la stabilità e la permeabilità delle membrane. Inoltre, la sua natura ramificata può migliorare le interazioni con le proteine, modulando potenzialmente le attività enzimatiche e i processi cellulari.

5β-Cholanic acid-3α,12α-diol 3-acetate methyl ester

27240-83-1sc-214343
sc-214343A
100 mg
500 mg
$32.00
$126.00
(0)

L'acido 5β-colanico-3α,12α-diolo 3-acetato metil estere è un lipide con una struttura steroidea unica che influenza le sue interazioni con le membrane cellulari. I suoi gruppi acetati migliorano le caratteristiche idrofobiche, favorendo l'integrazione nei bilayer lipidici e alterando la fluidità della membrana. Questo composto può impegnarsi in specifici legami idrogeno e interazioni di van der Waals, influenzando l'organizzazione e la stabilità dei lipidi. Inoltre, può partecipare a percorsi metabolici, contribuendo alla biosintesi e ai processi di modificazione dei lipidi.

2-Undecenoic Acid

4189-02-0sc-288324
sc-288324A
5 g
25 g
$196.00
$643.00
(0)

L'acido 2-ndecenoico, un acido grasso insaturo, presenta proprietà uniche come lipide grazie alla sua lunga catena di carbonio e al doppio legame. Questa configurazione consente una maggiore fluidità nelle membrane lipidiche, facilitando le interazioni molecolari dinamiche. La presenza del doppio legame può creare pieghe nelle catene degli acidi grassi, con un impatto sulla struttura e sulla funzione complessiva della membrana. Inoltre, la sua reattività può influenzare le vie del metabolismo lipidico, incidendo potenzialmente sull'accumulo di energia e sui meccanismi di segnalazione cellulare.

Cedar oil

8000-27-9sc-214676
sc-214676A
100 ml
500 ml
$46.00
$174.00
(0)

L'olio di cedro, una miscela complessa di terpeni e sesquiterpeni, presenta caratteristiche lipidiche uniche grazie alla sua natura idrofobica e alla capacità di formare micelle. La sua struttura molecolare promuove forti interazioni di van der Waals, aumentando la stabilità dei bilayer lipidici. La presenza di gruppi funzionali consente diverse interazioni intermolecolari, influenzando la solubilità e la permeabilità. Inoltre, la particolare volatilità dell'olio di cedro può influire sulla sua velocità di diffusione, influenzando il suo comportamento in vari ambienti.

Cottonseed oil

8001-29-4sc-214764
sc-214764A
500 ml
1 L
$37.00
$72.00
(0)

L'olio di semi di cotone, un trigliceride derivato dai semi della pianta di cotone, presenta proprietà lipidiche distintive grazie all'elevato contenuto di acidi grassi insaturi. Questa composizione facilita la fluidità delle membrane biologiche, migliorandone la flessibilità e la permeabilità. Le proprietà emulsionanti dell'olio derivano dalla sua capacità di stabilizzare le interfacce olio-acqua, favorendo la formazione di emulsioni stabili. Inoltre, la sua stabilità ossidativa è influenzata dalla presenza di tocoferoli, che possono attenuare l'irrancidimento e prolungare la durata di conservazione.

Anise oil

8007-70-3sc-214543
100 ml
$84.00
(0)

L'olio di anice, un olio essenziale volatile, presenta caratteristiche lipidiche uniche attribuite ai suoi composti aromatici. La sua natura idrofobica consente un'efficace solubilizzazione di sostanze non polari, migliorando i profili aromatici in varie applicazioni. Le distinte interazioni molecolari dell'olio, in particolare attraverso l'impilamento π-π e le forze di van der Waals, contribuiscono alla sua stabilità e alla ritenzione dell'aroma. Inoltre, la sua bassa viscosità facilita la rapida diffusione nelle matrici lipidiche, favorendo una distribuzione uniforme nelle formulazioni.