LGI4 è una proteina fondamentale implicata nello sviluppo e nella funzione del sistema nervoso. Funzionando principalmente alla giunzione delle cellule neurali, LGI4 facilita i processi chiave che sono essenziali per la corretta comunicazione tra i neuroni. È noto soprattutto per il suo ruolo nella formazione della mielina, lo strato isolante che migliora la velocità e l'efficienza della trasmissione dei segnali elettrici lungo le vie neurali. L'espressione di LGI4 è un processo strettamente regolato all'interno dell'organismo, che risponde a una complessa interazione di segnali genetici e ambientali. Aberrazioni nell'espressione di LGI4 sono state collegate a uno spettro di disturbi dello sviluppo neurale, evidenziando l'importanza di comprendere i meccanismi che regolano la sua attività.
Nell'ambito della ricerca biochimica, sono stati identificati diversi composti chimici potenzialmente in grado di inibire l'espressione di LGI4. Questi inibitori operano attraverso meccanismi diversi, ciascuno dei quali interagisce con diverse vie molecolari per esercitare la propria influenza sui livelli di espressione della LGI4. Per esempio, gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il Vorinostat, potrebbero potenzialmente reprimere l'espressione di LGI4 alterando la conformazione della cromatina, limitando così l'accesso del macchinario trascrizionale al gene LGI4. Analogamente, gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina, possono portare all'ipometilazione delle regioni del promotore del gene, con conseguente soppressione della trascrizione di LGI4. Su un altro fronte, i composti che modulano le vie di segnalazione, come l'inibitore della PI3K LY294002, potrebbero ridurre l'espressione di LGI4 interferendo con i processi trascrizionali a valle. Inoltre, anche gli inibitori delle tirosin-chinasi recettoriali, come il Sunitinib e il Gefitinib, possono ridurre l'espressione di LGI4 interrompendo le cascate di segnalazione a monte che sono fondamentali per l'avvio dell'espressione del gene LGI4. Ciascuna di queste sostanze chimiche, pur non avendo come bersaglio esclusivo LGI4, presenta un approccio unico per comprendere la regolazione di LGI4 a livello molecolare. Lo studio di questi inibitori fornisce preziose informazioni sui meccanismi cellulari che controllano lo sviluppo e il mantenimento dei neuroni, ampliando le conoscenze della neurobiologia molecolare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A può downregolare l'espressione di LGI4 attraverso l'acetilazione degli istoni, alterando così l'accessibilità della regione promotrice del gene al macchinario trascrizionale. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Incorporandosi nel DNA e nell'RNA, la 5-azacitidina potrebbe diminuire l'espressione di LGI4 attraverso l'ipometilazione delle regioni del promotore del gene, che sopprimerebbe l'iniziazione della trascrizione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina potrebbe inibire la sintesi di LGI4 bloccando l'attività di mTOR, fondamentale per l'avvio della traduzione cap-dipendente, compresa la traduzione degli mRNA che codificano per LGI4. | ||||||
XAV939 | 284028-89-3 | sc-296704 sc-296704A sc-296704B | 1 mg 5 mg 50 mg | $35.00 $115.00 $515.00 | 26 | |
XAV939 potrebbe ridurre l'espressione di LGI4 stabilizzando l'axina e promuovendo la degradazione della beta-catenina, diminuendo quindi la segnalazione Wnt e la sua attivazione trascrizionale di LGI4. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe sopprimere l'espressione di LGI4 legandosi ai suoi recettori e alterando la trascrizione di geni coinvolti nei processi di differenziazione che includono LGI4. | ||||||
Spironolactone | 52-01-7 | sc-204294 | 50 mg | $107.00 | 3 | |
Lo spironolattone potrebbe diminuire l'espressione di LGI4 antagonizzando i recettori dell'aldosterone, con conseguenti cambiamenti nella trascrizione dei geni che rispondono ai mineralocorticoidi. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
L'idrossiurea potrebbe ridurre l'espressione di LGI4 inibendo la sintesi del DNA, con conseguente diminuzione generale dell'attività trascrizionale di vari geni. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Il sunitinib può ridurre l'espressione di LGI4 inibendo molteplici tirosin-chinasi recettoriali e interrompendo le vie di trasduzione del segnale che promuovono la trascrizione di LGI4. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Gefitinib potrebbe inibire l'espressione di LGI4 bloccando l'attività della tirosin-chinasi dell'EGFR, che è spesso a monte delle cascate di segnalazione che controllano l'espressione genica. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 potrebbe diminuire l'espressione di LGI4 inibendo PI3K, portando a una riduzione della fosforilazione di AKT e a un conseguente calo delle attività trascrizionali che includono LGI4. |