Gli inibitori di LDLRAD3 sono una classe di composti che interagiscono con le vie del metabolismo lipidico, in particolare quelle coinvolte nella regolazione e nella clearance del colesterolo delle lipoproteine a bassa densità (LDL). Questi inibitori non hanno come bersaglio diretto LDLRAD3, ma possono perturbarne l'attività attraverso la modulazione dell'omeostasi del colesterolo e della dinamica del recettore LDL. Composti come le statine (tra cui simvastatina, atorvastatina, rosuvastatina, fluvastatina, lovastatina e pitavastatina) inibiscono la HMG-CoA reduttasi, l'enzima che limita il tasso di biosintesi del colesterolo. La riduzione della sintesi del colesterolo innesca un aumento compensativo dell'espressione dei recettori LDL per ripristinare i livelli di colesterolo. Questa maggiore espressione dei recettori LDL può portare a una maggiore clearance del colesterolo LDL, che può ridurre indirettamente l'attività funzionale di LDLRAD3, coinvolto nella regolazione delle LDL.
Altri composti, come alirocumab ed evolocumab, funzionano come inibitori di PCSK9. La PCSK9 mira naturalmente ai recettori LDL per la degradazione lisosomiale. Inibendo la PCSK9, questi composti aumentano il riciclo e l'espressione superficiale dei recettori LDL, migliorando così la clearance delle LDL dal flusso sanguigno. Ciò potrebbe inibire indirettamente LDLRAD3 alterando le interazioni e la disponibilità dei suoi ligandi. Inoltre, composti come l'ezetimibe, che inibisce l'assorbimento intestinale del colesterolo, la lomitapide, che inibisce la produzione di lipoproteine, il mipomersen, che riduce la sintesi dell'apolipoproteina B-100, e l'acido bempedoico, che riduce anch'esso la sintesi del colesterolo, possono influenzare l'attività di LDLRAD3.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Simvastatin | 79902-63-9 | sc-200829 sc-200829A sc-200829B sc-200829C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $30.00 $87.00 $132.00 $434.00 | 13 | |
Inibitore della HMG-CoA reduttasi che riduce la sintesi del colesterolo. Poiché l'LDLRAD3 è implicato nella regolazione del colesterolo LDL, diminuendo la biosintesi del colesterolo, la simvastatina può portare a un aumento compensativo dei recettori LDL, che può ridurre l'attività dell'LDLRAD3 a causa dell'aumento della clearance mediata dai recettori LDL. | ||||||
Atorvastatin | 134523-00-5 | sc-337542A sc-337542 | 50 mg 100 mg | $252.00 $495.00 | 9 | |
Similmente alla simvastatina, questo inibitore della HMG-CoA reduttasi riduce la sintesi del colesterolo, influenzando potenzialmente l'attività di LDLRAD3 attraverso lo stesso meccanismo di compensazione che coinvolge l'upregulation dei recettori LDL e il conseguente aumento della clearance. | ||||||
Ezetimibe | 163222-33-1 | sc-205690 sc-205690A | 25 mg 100 mg | $94.00 $236.00 | 12 | |
Inibitore di Niemann-Pick C1-Like 1 (NPC1L1) che blocca l'assorbimento del colesterolo nell'intestino. La riduzione dell'assorbimento del colesterolo può portare ad un aumento dell'espressione del recettore LDL e potenzialmente ad una diminuzione dell'attività di LDLRAD3, migliorando la clearance delle LDL. | ||||||
Rosuvastatin | 287714-41-4 | sc-481834 | 10 mg | $142.00 | 8 | |
Un altro inibitore della HMG-CoA reduttasi che riduce la produzione di colesterolo. La sua azione può diminuire indirettamente l'attività di LDLRAD3, aumentando la clearance mediata dal recettore LDL, a causa dell'aumento dei recettori LDL come risposta omeostatica. | ||||||
Fluvastatin | 93957-54-1 | sc-279169 | 50 mg | $250.00 | ||
La fluvastatina inibisce anche l'HMG-CoA reduttasi, determinando una riduzione della sintesi del colesterolo e può influire su LDLRAD3 aumentando l'attività del recettore LDL, migliorando la rimozione delle LDL dal flusso sanguigno. | ||||||
Lovastatin | 75330-75-5 | sc-200850 sc-200850A sc-200850B | 5 mg 25 mg 100 mg | $28.00 $88.00 $332.00 | 12 | |
Inibendo la sintesi del colesterolo attraverso l'HMG-CoA reduttasi, la lovastatina può provocare un'upregulation dei recettori LDL, che potrebbe diminuire l'attività di LDLRAD3 promuovendo la clearance delle LDL. | ||||||