Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KRTAP19-5 Inibitori

I comuni inibitori di KRTAP19-5 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la mitramicina A CAS 18378-89-7, la rapamicina CAS 53123-88-9 e il DRB CAS 53-85-0.

Gli inibitori di KRTAP19-5 sono una classe specifica di composti chimici che interagiscono con la proteina 19-5 associata alla cheratina (KRTAP19-5), una proteina coinvolta nella regolazione della formazione della fibra capillare. Le proteine KRTAP appartengono a una famiglia di proteine strutturali che svolgono un ruolo critico nella formazione della matrice dei capelli e di altri tessuti cheratinizzati interagendo con i filamenti intermedi di cheratina. Questi inibitori funzionano mirando selettivamente alle vie molecolari associate a KRTAP19-5, influenzando la conformazione della proteina o la sua capacità di partecipare all'assemblaggio della matrice del capello. Strutturalmente, gli inibitori di KRTAP19-5 spesso condividono caratteristiche molecolari chiave che consentono loro di legarsi specificamente alla proteina o ai complessi ad essa associati, impedendo la sua normale funzione nell'assemblaggio della fibra capillare. La loro specificità li rende preziosi nello studio dei processi biochimici alla base della cheratinizzazione e delle proprietà strutturali dei capelli. A livello molecolare, gli inibitori di KRTAP19-5 possono esercitare i loro effetti bloccando i siti di legame chiave, interferendo con le interazioni proteina-proteina o alterando la stabilità della proteina. Questi composti possono variare ampiamente nella struttura chimica, da piccole molecole a peptidi più grandi o analoghi sintetici progettati per imitare i partner naturali di interazione della proteina. Interrompendo la KRTAP19-5, questi inibitori offrono spunti di riflessione sui meccanismi di attività delle proteine associate alla cheratina, in particolare nella biologia del follicolo pilifero. Sono anche utili come strumenti molecolari per studiare la regolazione dell'assemblaggio della rete cheratinica e le proprietà meccaniche dei tessuti cheratinizzati. La ricerca su questi inibitori permette di comprendere meglio i complessi processi che regolano la funzione delle proteine e l'integrità strutturale dei capelli.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione