Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KLHL17 Inibitori

Gli inibitori comuni del KLHL17 includono, ma non solo, la cicloeximide CAS 66-81-9, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, il sale difosfato di clorochina CAS 50-63-5 e la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2.

Gli inibitori di KLHL17 comprendono una classe di composti che mirano a modulare l'attività o la funzione della proteina KLHL17. Mentre gli inibitori diretti di KLHL17 non sono ancora stati identificati, questa classe comprende vari agenti che influenzano le vie associate a KLHL17, in particolare quelle legate alla sintesi e alla degradazione delle proteine.

La cicloeximide e la rapamicina, ad esempio, hanno come bersaglio la sintesi proteica eucariotica, offrendo una via strategica per la modulazione indiretta del KLHL17, dato il suo ruolo riportato nella regolazione delle proteine sinaptiche. Il sistema ubiquitina-proteasoma, fondamentale per la degradazione delle proteine, è bersagliato dall'MG-132, che potrebbe influenzare indirettamente il ruolo funzionale del KLHL17 in questo contesto. Composti come la clorochina e la bafilomicina A1, invece, si concentrano sulla degradazione delle proteine lisosomiali, offrendo un altro approccio indiretto per influenzare KLHL17. L'asse di segnalazione PI3K/Akt/mTOR, cruciale nel controllo della sintesi e della degradazione delle proteine, è preso di mira da agenti come LY294002, Wortmannin e Akt Inhibitor IV. La modulazione di questa via può avere un impatto sul più ampio ambiente di regolazione proteica in cui opera il KLHL17. Infine, agendo sulle proteasi (Leupeptin, E-64) e sulle vie di stress cellulare (SP600125), sfruttiamo un'altra dimensione strategica per influenzare l'ambiente cellulare di KLHL17, modulandone così indirettamente l'attività o l'espressione.

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione