Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Junctophilin-4 Inibitori

I comuni inibitori della giuncofilina-4 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la tapsigargina CAS 67526-95-8, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la brefeldina A CAS 20350-15-6, il 2-APB CAS 524-95-8 e la ryanodina CAS 15662-33-6.

La junctofilina-4 (JPH4) è un membro della famiglia delle junctofiline, note per il loro ruolo essenziale nel legare la membrana plasmatica al reticolo endoplasmatico o sarcoplasmatico delle cellule, formando complessi giunzionali di membrana strettamente connessi. Questi complessi sono vitali per vari processi cellulari, tra cui la segnalazione del calcio, che è fondamentale per la contrazione muscolare e l'attività neuronale. Le junctofiline contengono un motivo conservato MORN (membrane occupation and recognition nexus), che si ritiene sia coinvolto nel legame con la membrana. La junctofilina-4, in particolare, è espressa in vari tessuti, ma è particolarmente presente in alcune regioni del cervello, suggerendo un ruolo nella funzione neuronale e influenzando le dinamiche del calcio nei neuroni.

Gli inibitori mirati a Junctophilin-4 sarebbero molecole progettate per modulare la funzione, l'espressione o la stabilità della proteina JPH4. Dato il ruolo di JPH4 nella formazione di complessi giunzionali di membrana e il suo coinvolgimento nella segnalazione del calcio, l'inibizione di questa proteina potrebbe avere un impatto sull'omeostasi del calcio e sui processi cellulari a valle associati nei tessuti in cui è espressa. Gli inibitori potrebbero comprendere piccole molecole che si legano direttamente a JPH4, impedendo la sua interazione con la membrana plasmatica o il reticolo endoplasmatico. Interrompendo queste interazioni, si potrebbe ostacolare la formazione dei complessi giunzionali di membrana. Un altro approccio potrebbe coinvolgere molecole che influenzano le modifiche post-traduzionali di JPH4, influenzandone la localizzazione, la stabilità o le interazioni con altri componenti cellulari. Anche le strategie molecolari, come l'interferenza dell'RNA o gli oligonucleotidi antisenso, potrebbero essere sfruttate per modulare l'espressione di JPH4 a livello genetico. L'approfondimento degli effetti dell'inibizione di JPH4 può fornire preziose indicazioni sui suoi ruoli specifici nella dinamica del calcio cellulare e nella formazione delle giunzioni di membrana. Tali studi contribuirebbero a una più profonda comprensione dell'architettura cellulare e dell'intricato equilibrio dell'omeostasi ionica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ML-9

105637-50-1sc-200519
sc-200519A
sc-200519B
sc-200519C
10 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$110.00
$440.00
$660.00
$1200.00
2
(1)

ML-9 inibisce la chinasi della catena leggera della miosina, influenzando la motilità cellulare e potenzialmente le strutture associate a JPH4.