Items 71 to 80 of 289 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Montelukast-d6, Sodium Salt | sc-218876 | 1 mg | $331.00 | |||
Il Montelukast-d6, sale sodico è un composto marcato isotopicamente con deuterio, che facilita studi avanzati sulle vie metaboliche e sulle interazioni molecolari. L'incorporazione del deuterio modifica gli effetti isotopici cinetici, consentendo ai ricercatori di studiare i meccanismi di reazione con maggiore sensibilità. La sua firma isotopica unica aiuta a distinguere tra composti strettamente correlati in miscele complesse, fornendo approfondimenti sui processi enzimatici e sulla dinamica molecolare. | ||||||
N-Des[2-(2-hydroxyethoxy)ethyl] Quetiapine-d8 | 1189866-35-0 | sc-219106 sc-219106-CW | 2.5 mg 2.5 mg | $400.00 $410.00 | ||
La N-Des[2-(2-idrossietossi)etile] Quetiapina-d8 è un composto marcato isotopicamente che incorpora il deuterio, migliorando la sua utilità nel tracciare le vie metaboliche e studiare le interazioni molecolari. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali, che possono influenzare la cinetica di reazione e le proprietà termodinamiche. Questa esclusiva etichettatura isotopica permette di tracciare con precisione i sistemi biologici complessi, consentendo un'analisi dettagliata dei processi biochimici e delle interazioni a livello molecolare. | ||||||
N-Desmethyl Clomipramine-d3 Hydrochloride | sc-219116 | 1 mg | $360.00 | |||
La N-Desmetil Clomipramina-d3 Cloridrato è un composto marcato isotopicamente con deuterio, che facilita studi avanzati sulla dinamica metabolica e sul comportamento molecolare. L'incorporazione del deuterio modifica i modi vibrazionali del composto, influenzandone la reattività e i profili di interazione. L'etichettatura isotopica migliora la risoluzione delle tecniche spettroscopiche, consentendo un'esplorazione approfondita dei meccanismi di reazione e dei percorsi nella ricerca biochimica, fornendo approfondimenti sulle interazioni e sulla stabilità molecolare. | ||||||
Norverapamil-d6, Hydrochloride | sc-219417 | 1 mg | $330.00 | 1 | ||
Il norverapamil-d6 cloridrato è un composto marcato isotopicamente che incorpora il deuterio, migliorando la sua utilità negli studi meccanici delle interazioni con i canali del calcio. La presenza di deuterio altera l'effetto isotopico cinetico, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Questa modifica aiuta a chiarire la dinamica molecolare e i cambiamenti conformazionali durante le interazioni biochimiche. La sua firma isotopica unica migliora anche la sensibilità delle analisi NMR e di spettrometria di massa, facilitando indagini dettagliate sul comportamento molecolare. | ||||||
Nε-(1-Carboxyethyl)-L-lysine-d4(Mixture of Diastereomers) | sc-219424 | 1 mg | $360.00 | 6 | ||
La Nε-(1-carbossietil)-L-lisina-d4 (miscela di diastereomeri) è un prodotto biochimico marcato isotopicamente che presenta una sostituzione del deuterio, che ha un impatto significativo sulle sue vie metaboliche e sulle interazioni enzimatiche. La presenza di deuterio altera il legame idrogeno e gli effetti sterici, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. L'esclusiva marcatura isotopica di questo composto migliora la risoluzione delle tecniche analitiche, consentendo di tracciare con precisione il flusso metabolico e di studiare in dettaglio le interazioni proteina-ligando. | ||||||
Pravastatin Lactone-D3 | 1217769-04-4 | sc-219636 | 1 mg | $614.00 | ||
Il lattone-D3 della pravastatina è un composto biochimico marcato isotopicamente e caratterizzato da una struttura arricchita di deuterio, che ne modifica le dinamiche di interazione nei sistemi biologici. L'incorporazione del deuterio influenza le frequenze vibrazionali del composto, portando a firme spettroscopiche distinte. Questa etichettatura facilita il tracciamento avanzato negli studi metabolici, consentendo ai ricercatori di sezionare percorsi biochimici complessi e di valutare l'influenza della sostituzione isotopica sulla catalisi enzimatica e sulla specificità del substrato. | ||||||
Pyridoxine-d3 Hydrochloride | 1189921-12-7 | sc-219675 | 1 mg | $398.00 | ||
La piridossina-d3 cloridrato è un prodotto biochimico marcato isotopicamente che presenta una sostituzione del deuterio che ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti biochimici. La presenza di deuterio altera i modelli di legame idrogeno, influenzando le interazioni molecolari e la cinetica di reazione. Questa esclusiva etichettatura isotopica consente di seguire con precisione le vie metaboliche, fornendo approfondimenti sui meccanismi enzimatici e sugli effetti dell'etichettatura isotopica sulla dinamica molecolare e sul flusso metabolico. | ||||||
rac cis Moxifloxacin-d4 Hydrochloride | 1217802-65-7 | sc-219811 | 1 mg | $372.00 | ||
Il cloridrato di Moxifloxacina-d4 Rac cis è un composto marcato isotopicamente caratterizzato dall'incorporazione di deuterio, che ne modifica gli spettri vibrazionali e ne migliora la rilevazione negli studi analitici. Questa marcatura isotopica facilita l'esplorazione delle interazioni molecolari e dei meccanismi di reazione, consentendo indagini dettagliate sul suo comportamento in sistemi biochimici complessi. La massa isotopica alterata influenza i tassi di diffusione e la cinetica di reazione, fornendo una prospettiva unica sulla dinamica molecolare. | ||||||
rac Clopidogrel-d4 Hydrogen Sulfate | 1219274-96-0 | sc-219816 | 1 mg | $306.00 | ||
Rac Clopidogrel-d4 idrogeno solfato è un composto marcato isotopicamente con sostituzione del deuterio, che ne altera la massa e ne migliora la tracciabilità analitica. Questa modifica consente di tracciare con precisione le vie metaboliche e le interazioni all'interno dei sistemi biologici. La presenza di deuterio influisce sul legame idrogeno e sulla stabilità molecolare, influenzando la cinetica di reazione e consentendo studi dettagliati del suo comportamento in vari ambienti biochimici. La sua firma isotopica unica aiuta a distinguerlo dalle controparti non marcate in saggi complessi. | ||||||
Temsirolimus-d3 | sc-220203 | 1 mg | $380.00 | |||
Il temsirolimus-d3 è un composto marcato isotopicamente caratterizzato dall'incorporazione di deuterio, che ne modifica la massa e ne migliora il rilevamento nelle applicazioni analitiche. L'etichettatura isotopica influisce sulla dinamica molecolare, alterando la solubilità e la velocità di diffusione, che può influenzare i meccanismi di reazione. La presenza di deuterio può anche influenzare le interazioni del composto con enzimi e recettori, fornendo approfondimenti sul suo comportamento biochimico e facilitando studi avanzati sulla tracciabilità metabolica. |