Il fattore regolatore degli interferoni 8 (IRF-8), codificato dal gene IRF8, è un fattore di trascrizione fondamentale per la regolazione delle risposte del sistema immunitario. IRF-8 è un membro della famiglia dei fattori di trascrizione regolatori degli interferoni, noti per il loro ruolo centrale nella regolazione degli interferoni in risposta all'infezione da parte di agenti patogeni, nella modulazione della crescita cellulare e nel mantenimento dell'omeostasi del sistema immunitario. IRF-8 è espresso in modo prominente nelle cellule del lignaggio ematopoietico, in particolare nei macrofagi, nelle cellule dendritiche e nelle cellule B. È essenziale per lo sviluppo e la funzione di queste cellule immunitarie. È essenziale per lo sviluppo e la funzione di queste cellule immunitarie. Nei macrofagi, IRF-8 è coinvolto nell'attivazione di geni necessari per la risposta antimicrobica, compresa la produzione di specie reattive dell'ossigeno e di citochine pro-infiammatorie. Nelle cellule dendritiche, IRF-8 contribuisce alla capacità di queste cellule di presentare gli antigeni e di attivare le cellule T, fungendo così da ponte tra l'immunità innata e quella adattativa.
L'attività di IRF-8 è strettamente regolata da varie vie di segnalazione, comprese quelle avviate dagli interferoni e da altre citochine. Al momento dell'attivazione, IRF-8 si lega al DNA in specifiche regioni regolatorie, da solo o insieme ad altri fattori di trascrizione, per modulare la trascrizione di geni bersaglio. Mutazioni nel gene IRF8 possono portare all'immunodeficienza o alla predisposizione ad alcune neoplasie ematologiche, sottolineando il suo ruolo cruciale nella regolazione immunitaria. Inoltre, i livelli di espressione di IRF-8 sono stati implicati nella patogenesi di malattie come la leucemia mieloide cronica, dove la sua downregulation è associata alla progressione della malattia.
VEDI ANCHE...
Items 171 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|