VEDI ANCHE...
Items 11 to 20 of 172 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-Ethyl-3-methylimidazolium Tetrachloroferrate | 850331-04-3 | sc-287130 | 5 g | $250.00 | ||
L'1-Etil-3-metilimidazolio tetracloroferrato è un liquido ionico caratterizzato da un esclusivo catione imidazolio accoppiato a un anione tetracloroferrato. Questa combinazione favorisce forti interazioni elettrostatiche e una chimica di coordinazione distintiva, aumentando la sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi. La bassa pressione di vapore e l'elevata conducibilità ionica contribuiscono a un efficiente trasporto di massa, rendendolo adatto a facilitare complessi meccanismi di reazione e a promuovere un rapido scambio ionico in varie applicazioni. | ||||||
Tetraoctylammonium chloride | 3125-07-3 | sc-237072 sc-237072A | 1 g 10 g | $268.00 $1332.00 | ||
Il cloruro di tetraottilammonio è un liquido ionico caratterizzato dal suo ingombrante catione tetraalchilammonio, che conferisce un significativo ostacolo sterico e idrofobicità. Questa struttura porta a dinamiche di solvatazione uniche e a un accoppiamento ionico potenziato, con il risultato di un mezzo altamente viscoso. La sua capacità di sciogliere un'ampia gamma di composti polari e non polari facilita diverse interazioni chimiche, mentre la sua natura ionica promuove un efficiente trasporto di carica, rendendolo ideale per le applicazioni elettrochimiche. | ||||||
Tetrabutylammonium succinimide | 74830-30-1 | sc-253656 | 5 g | $285.00 | ||
Il tetrabutilammonio succinimide è un liquido ionico caratterizzato dall'esclusivo anione succinimide, che favorisce un forte legame a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo. L'ingombro sterico del catione tetrabutilammonio determina una bassa viscosità, migliorando le proprietà di trasporto di massa. Questo liquido ionico presenta un'eccellente stabilità termica e un'ampia finestra elettrochimica, che lo rendono adatto a facilitare diverse reazioni elettrochimiche e a promuovere un efficiente trasporto di ioni in varie applicazioni. | ||||||
1-Ethyl-3-methylimidazolium methanesulfonate | 145022-45-3 | sc-237546 | 25 g | $171.00 | ||
L'1-Etil-3-metilimidazolio metansolfonato è un liquido ionico che si distingue per il suo catione imidazolio, che migliora le dinamiche di solvatazione attraverso forti interazioni ioniche. L'anione metansolfonato contribuisce alla sua elevata conducibilità ionica e alla bassa pressione di vapore, rendendolo un mezzo efficace per facilitare i processi di trasferimento di carica. La sua struttura molecolare unica consente di regolare la viscosità e di migliorare la stabilità termica, promuovendo una cinetica di reazione efficiente in vari ambienti chimici. | ||||||
Trihexyltetradecylphosphonium chloride | 258864-54-9 | sc-237319 | 5 g | $23.00 | ||
Il cloruro di triesiltetradecilfosfonio è un liquido ionico caratterizzato dal suo catione fosfonio, che presenta una significativa idrofobicità e proprietà di solvatazione uniche. L'anione cloruro aumenta la sua conducibilità ionica, facilitando il rapido trasporto degli ioni. Questo composto dimostra una notevole stabilità termica e una bassa volatilità, che lo rendono adatto a diverse applicazioni. La sua distinta architettura molecolare consente una viscosità personalizzata e un'efficace interazione con vari substrati, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. | ||||||
1-Methyl-3-octylimidazolium hexafluorophosphate | 304680-36-2 | sc-222711 | 5 g | $88.00 | ||
L'esafluorofosfato di 1-metil-3-ottilimidazolio è un liquido ionico che si distingue per il suo catione imidazolio, che promuove un forte legame a idrogeno e dinamiche di solvatazione uniche. L'anione esafluorofosfato contribuisce alla sua elevata conducibilità ionica e stabilità elettrochimica. Questo composto presenta una bassa viscosità e un'eccellente stabilità termica, consentendo un efficiente trasporto di ioni e facilitando diversi meccanismi di reazione. Le sue proprietà regolabili consentono interazioni efficaci con solventi polari e non polari, influenzando il comportamento di fase e la reattività. | ||||||
1-Butyl-3-methylimidazolium methanesulfonate | 342789-81-5 | sc-253915 | 100 g | $270.00 | ||
L'1-butil-3-metilimidazolio metansolfonato è un liquido ionico caratterizzato da interazioni catione-anione uniche, che ne potenziano le capacità di solvatazione e la mobilità ionica. L'anione metansolfonato introduce modelli distintivi di legame a idrogeno, promuovendo specifiche disposizioni molecolari che influenzano la cinetica di reazione. Questo composto presenta una bassa pressione di vapore e un'elevata stabilità termica, che lo rendono adatto a varie applicazioni in cui il trasporto efficiente degli ioni e la reattività sono essenziali. Le sue proprietà regolabili consentono interazioni personalizzate con diversi substrati, aumentando la sua versatilità nei processi chimici. | ||||||
Tetradodecylammonium bromide | 14866-34-3 | sc-237030 | 5 g | $129.00 | ||
Il bromuro di tetradodecilammonio è un liquido ionico che si distingue per i suoi gruppi alchilici a catena lunga, che contribuiscono alle sue proprietà tensioattive uniche e al suo comportamento di autoassemblaggio. Il catione ammonio quaternario facilita le forti interazioni ioniche, portando a una maggiore solubilità in solventi non polari. La sua capacità di formare micelle e di influenzare la tensione interfacciale lo rende un elemento chiave per modificare i percorsi e le cinetiche di reazione, mentre la sua bassa volatilità garantisce la stabilità in vari ambienti. | ||||||
Tetrahexylammonium tetrafluoroborate | 15553-50-1 | sc-229418 | 10 g | $132.00 | ||
Il tetrafluoroborato di tetraesilammonio è un liquido ionico caratterizzato da catene esiliche voluminose, che ne aumentano la viscosità e ne alterano le proprietà elettrochimiche. L'anione tetrafluoroborato promuove un forte appaiamento ionico, influenzando il trasporto di carica e la conduttività. Questo composto presenta dinamiche di solvatazione uniche, facilitando la dissoluzione di sostanze polari e non polari. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono al suo ruolo di stabilizzazione degli intermedi reattivi e di modulazione dei tassi di reazione in vari processi chimici. | ||||||
1-Butyl-3-methylpyridinium Bromide | 26576-85-2 | sc-287112 sc-287112A | 5 g 25 g | $147.00 $450.00 | ||
Il bromuro di 1-butile-3-metilpiridinio è un liquido ionico che si distingue per il suo catione piridinio, che introduce significativi momenti di dipolo e capacità di legame a idrogeno. Questa struttura migliora le sue proprietà di solvatazione, consentendo un'efficace interazione con una varietà di soluti. L'anione bromuro contribuisce alla sua conducibilità ionica e facilita il rapido scambio ionico, influenzando la cinetica di reazione. La sua disposizione molecolare unica promuove un comportamento di fase distinto e la stabilità termica, rendendolo adatto a diverse applicazioni in elettrochimica e catalisi. |